Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Al via le iscrizioni ai corsi di inglese (livello A1/A2 QCER) e di scrittura in sardo (primo livello)

L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di scrittura in sardo di primo livello e un corso di lingua inglese base, della durata di 30 ore ciascuno, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma didattica Moodle dell’Associazione.

Entrambi i corsi, completamente gratuiti, si concluderanno tra il mese di novembre e il mese di dicembre 2017.

Gli interessati possono consultare l'avviso allegato.

 

INFORMAZIONI ESSENZIALI:

Scadenza iscrizioni: 12 ottobre 2017

Inizio corsi: 16 ottobre 2017

Conlusione corsi: mesi di novembre/dicembre 2017

Numero massimo di utenti per ciascun corso: 15

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Gli utenti rinunciatari non saranno ammessi a eventuali future edizioni dei corsi.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Boruta: ordinàntzia pulitzia terrinos

    COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari Reg. Ord n°01/2014 SU SÌNDIGU CUNSIDERADU chi dae su 1° de làmpadas a su 15 de santugaine biget su "Istadu de arriscu mannu de fogu in sos buscos";...

  • Pinna e Tinteri: FRANCISCO COLOANE

    Francisco Coloane fiat nàschidu in su 1910 in Quemchi, in s’ìsula tzilena de Chiloé. Orfanadu de sos genitores da chi teniat 17 annos ebbia, at a atelare una vida atrivida, aventurosa, tzertu...

  • COMUNE DE BESSUDE - Determinatzione n.170 de su 27/05/2021

        COMUNE DE BESSUDE SETORE: Segretàriu Comunale Responsàbile: Pireddu Anna Maria Giulia DETERMINATZIONE N. 170 In data 27/05/2021     OGETU: L. 162/98. Pianos Personalizados in favore de persones cun...

  • Pro un'istòria de su banditismu sardu

    Cales sunt sas resones istòricas chi ant portadu in Sardigna a sa manifestatzione de su banditismu? Custa realidade est semper istada de acostare a un’espressione delincuentzialeo puru, in su...

  • COMUNE DE TURALVA: Comunicatziones de su Sìndigu

        COMUNE DE TURALVA     Sighit sena pasu sa campagna vatzinale in su territòriu nostru.   Comente Amministratzione Comunale, espressamus satisfatzione pro sa partetzipatzione e pro s'organizatzione.   Mèrcuris 5...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Orgosolo, paese dei murales

    La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...

  • Museo Storico della Brigata Sassari (Sassari)

    Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...

  • MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro

    Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Grotte di Nettuno (Alghero)

    Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito