Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Ufìtziu Limba Sarda Meilogu

uls2018

S’Ufìtziu de sa Limba Sarda at sa punna de promòvere e amparare su sardu in totu sas ocasiones de vida sotziale, econòmica, amministrativa e culturale.

Sos operadores ant fàghere a manera chi s’impreu de sa limba sarda siat “normale” in sas atividades de sas amministratziones comunales e in sa vida de sos tzitadinos.

In sos meses imbenientes ant a incumentzare sos cursos de formatzione linguìstica pro sos dipendentes de sas comunas e pro sos tzitadinos interessados.

Oràrios de sos isportellos de s'ULS

Dot. Stefano Ruiu
Indiritzu de posta eletrònica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunis: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Bunnànaru;
Martis: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Tiesi;
Mèrcuris: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Bànari;
Giòvia: dae sas 9:00 alle ore 14:00 - Comuna de Boruta.

Dot. Mario Antioco Sanna
Indiritzu de posta eletrònica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Martis: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Turalva;
Mèrcuris: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Sìligo;
Giòvia: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Cherèmule;
Chenàbura: dae sas 9:00 a sas 14:00 - Comuna de Bessude.

 



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta “Isola dell'Asinara” (Porto Torres)

    Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

  • Necropoli di Sant'Andrea Priu (Bonorva)

    La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Area archeologica di Tharros (Cabras)

    L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...

Dal nostro archivio

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download