Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Al via un corso di inglese per pensionati a Sassari

75594346 2646543868724522 8716563417730646016 n

L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per la prima volta alla lingua inglese. Il corso, della durata totale di 30 ore, è strutturato in lezioni da 90 minuti per incontro che si svolgono due volte alla settimana.

Gli incontri bisettimanali rappresentano un buon modo per costruire una efficace, costante routine di apprendimento e consentono, al contempo, di interiorizzare ed elaborare i contenuti appresi a lezione.

Il corso è strutturato in attività studiate specificamente per l’utenza di riferimento, italofoni adulti,  principianti assoluti o con una conoscenza minima della lingua inglese. Attraverso una serie di esercitazioni scritte e orali i partecipanti potranno accrescere le loro abilità comunicative, di produzione, ricezione e interazione in inglese.

Le attività didattiche semplici e chiare consentiranno di assimilare le strutture grammaticali di base della lingua inglese e le espressioni idiomatiche più diffuse nell’uso quotidiano della lingua, relativamente alla sfera sociale e familiare, del cibo e dell’intrattenimento e della salute.

I materiali di studio saranno realizzati ad hoc per i partecipanti al corso e comprenderanno, oltre al materiale scritto, video e registrazioni interessanti e riutilizzabili individualmente per ripassare la lezione in presenza e approfondire la conoscenza della lingua.

Il corso metterà a disposizione dei frequentanti anche la piattaforma didattica Moodle dell’associazione Àndala noa, l’occasione, per i digiuni di tecnologia, potrà essere, quindi, utile per entrare a contatto col mondo dei computer e di internet. Sulla piattaforma si potranno scaricare materiali interattivi, rimanere in contatto con il docente e gli altri iscritti, partecipare a webinar e forum tematici.

Il percorso didattico sarà anche un’occasione per socializzare incontrando nuove persone; mantenere attive mente e curiosità scoprendo e sperimentando nuove cose; usufruire di un’assistenza didattica personalizzata in base alle proprie esigenze.

 

Principali informazioni:

Durata: 30 ore (circa tre mesi)
 
???? Lezioni da 90 minuti due volte alla settimana
 
???? Attività e lezioni mirate
 
???? Area dedicata nella nostra piattaforma online, così potrai approfondire le tue conoscenze anche nel tempo libero
 
✅ Quota di partecipazione: 120,00 euro (suddivisa in 3 rate mensili di euro 40,00 ciascuna)
 
 
Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare l'Associazione ai seguenti recapiti:
 
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 3772593179
 
 


Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • Gola di Gorropu (Urzulei)

    Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...

  • Castello di Serravalle o castello Malaspina (Bosa)

    Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...

  • Museo casa Deriu (Tresnuraghes)

    L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...

  • Area archeologica di Tharros (Cabras)

    L’antico insediamento di Tharros sorge all’estremità della penisola del Sinis. La città fu fondata dai Fenici verso la fine dell’VIII secolo a.C. e venne abbandonata attorno all’anno 1050 d.C. per...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio