English together 2018: la fotogalleria del laboratorio di quest'anno
- Scritto da Àndala noa
- English together
- Visite: 769
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Si informano gli interessati che a fine agosto, presso la sala informatica annessa alla Biblioteca comunale di Borutta, sarà attivato un corso di alfabetizzazione informatica della durata di 16 ore,...
Pubblichiamo di seguito la graduatoria finale del contest online "Metti in mostra la tua estate" 2015. I primi tre classificati verrano contattati nei prossimi giorni per definire le modalità di...
Sta per partire la seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre 2021, la seconda...
Dae su 15 a su 25 de Nadale: 1) Assenta·ti·nche in su situ www.andalanoa.it (si non ti nche ses assentadu in antis) 2) Intra in sa pàgina de su cuncursu 3) Iscrie su disìgiu tou pro Nadale 4)...
Cheremule (SS), 23 ottobre 2021. Conferenza educativa "È tempo di rinascere" tenuta dal dott. Lorenzo Braina.
La Nuova Sardegna annùntziat o chi s’Anas tenet «2 milliardos pro sas istradas sardas»: Unu «siddadu» chi sa sotziedade at a dèvere impreare «pro sa manutentzione e sas òperas noas. Medas de custas...
10 mìgia èuros isrobbados in Aidumajore. Campari tzedet Zedda Piras e Sella&Mosca. Alleàntzia traballadores Meridiana e minadores in Lùvula Oe sunt tres sas primas pàginas chi amus in suta de ogros....
Sa zona arantzu, a pustis de una die de proibitziones, est ogetu de disànima dae parte de sos giornales, osservadores de una cuotidianidade torrada a sos lìmites de sos meses colados pro chi – custa est...
Cun-tzitadinos istimados, cun custa comunicatzione s'amministratzione bos dat a ischire cales sunt sas printzipales novidades finantziàrias e tributàrias pro su 2014. Cunsiderende sas preguntas...
S’assòtziu turìsticu culturale de sa Pro Loco organizat unu cuncursu: Nadale in carrera 2014. Sa Pro Loco de Itireddu at organizadu sa de tres editziones de su Nadale in carrera, chi nde at...
Bìndighi, degheoto. E non sunt sos annos de su primu cunflitu mundiale. Sunt sas datas chi nos presentant sos giornales pro sa torrada a iscola de maistros e dischentes in sas superiores. «Iscola, sas...
AVISU COMUNE DE BESSUDE Abertas sunt sas dimandas pro su "Deretu a s'istùdiu annu 2020". Sas rechestas s'ant a dèvere presentare intro de su 18 de Nadale de su 2020. Sos benefitziàrios de sa Bursa...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...
Salude, oe ponimus sas diferàntzias intre banaresu e Lsc cunfrontende sos verbos cantare, pèrdere e finire. A crasMauro