Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....
Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Anno Domini MCCXXXVIII Enzo di Svevia, figlio di Federico II, arrivò in Sardegna e nella chiesa di Santa Maria de Ardar prese in sposa Adelasia, Giudicessa del Regno di Torres. Dopo la cerimonia,...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
In occasione delle festività natalizie, l’Associazione culturale “Àndala noa” ha organizzato l’evento intitolato “Il villaggio e la casa di Babbo Natale”, che si terrà a Borutta, il 18 dicembre...
Il Museo della Cattedrale racconta la storia del colle di Sorres dalla preistoria sino alla fondazione del monastero benedettino, avvenuta negli anni '50 del '900. All'interno del museo sono...
Durante le vacanze natalizie, i bambini frequentanti la scuola primaria potranno partecipare a "La tombola di Natale", un gioco a premi legato alla lettura. Per poter partecipare, infatti, occorre...
Frantziscu Masala est istadu poeta, iscritore, giornalista e sagista de Sardigna, fiat nàschidu in Nughedu Santu Nigola in su mese de cabidanni de su 1916. Amparadore mannu de sa limba sarda nos at...
COMUNE DE CHERÈMULE Agiornamentu de s'Albo de sos iscrutadores e de sos Presidentes de sègiu Sunt abertos sos tèrmines pro agiornare sos Albos. S'iscadèntzia est fissada pro su 31 de Santugaine 2021 cun...
COMUNE DE TURALVA Sa diretiva nitrados in Sardigna - Sas zonas noas dìligas, "istrutziones pro s'impreu" ZOOM 21 de Maju 2021 h. 10:30 (Banda de su Norte) h.10:30 - Saludu curtzu de sos Sìndigos...
Non podiant mancare in sos giornales de oe sos riferimentos a sa crisi de su guvernu. «Guvernu, Renzi aberit sa crisi», tìtulat La Nuova. Gasi su giornale tataresu: «Non bastat s’abertura de...
Su nùmeru de sos cuntàgios est torra aumentende. In su bulletinu de eris leghimus de 146 casos noos. Sessantatres de custos sunt intre sos positivos a s’antigènicu de su pranu Crisanti a pustis de...
NOAS DAE SU MEILOGU: CURSU “IMPRENDERE” PRO SA FORMATZIONE DE SOS MANAGER, CONSULÈNTZIA E ASSISTÈNTZIA PRO SA NÀSCHIDA DE SAS IMPRESAS NOAS Su GAL LOGUDORO- GOCEANO e Performa Sardegna s.c.ar.l. est...
COMUNE DE TURALVA Luego ant a partire sas prenotatziones de su vatzinu OPENDAY, chenàbura 21 e sàbadu 22. Vatzinos pro totu sos over 40, dae sas 19 a sas 24, in sos hub de Casteddu, Tàtari, Terranoa e...
NOAS. Dae Turalva. Eletziones de su 24 de freàrgiu 2019. Dimanda pro fàghere votare in domo sos disàbiles. Sos tzitadinos chi non podent andare a votare in sos sègios in sa die de su 24 de freàrgiu...
S’idea de una serrada generale pro more de s’ispainada de sa variante inglesa est ponende polìtica e sièntzia in oriolos. E finamentas in Sardigna, mancari su tassu de positividade nche siat caladu...