Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Avviso di selezione di tre progetti didattici da inserire nelle attività correlate al progetto "Àndalas de imparu"

L'Associazione culturale “Àndala noa” ha indetto la selezione di n° 3 progetti didattici da inserire nell'iniziativa “Àndalas de imparu”. 

andalasLe aree didattiche su cui progettare gli interventi sono le seguenti:

Area A -Lingua sarda: laboratori di lingua sarda rivolti ai bambini della scuola primaria;

Area B - Ecologia e difesa dell'ambiente: laboratori di botanica, di entomologia, di ecologia ecc., rivolti ai bambini della scuola primaria;

Area C –Storia, storia dell'arte e archeologia della Sardegna: brevi corsi o seminari di storia, storia dell'arte e archeologia della Sardegna, rivolti alla popolazione adulta;

Area D - Cultura e tradizioni popolari della Sardegna: brevi corsi o seminari sulle tradizioni popolari della Sardegna, rivolti alla popolazione adulta;

Area E -Salute e benessere psicofisico della popolazione: laboratori di ginnastica posturale, di pilates ecc., rivolti alla popolazione adulta;

Area F – Arte e creatività: laboratori di découpage, ricamo, creazione di gioielli, scrittura creativa, fotografia ecc., rivolti alla popolazione adulta;

Area G – Animazione e promozione della lettura: laboratori di animazione alla lettura (bambini), attività di promozione della lettura mediante l'attivazione di circoli o club di lettura (adulti) ecc.

Gli interessati possono prendere visione dell'avviso allegato al presente articolo.



Condividi l'articolo: Condividi
Allegati:
Scarica questo file (ALL.A_DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE.pdf)ALLEGATO_A50 kB
Scarica questo file (ALL.B_SCHEDA PROGETTO.pdf)ALLEGATO_B48 kB
Scarica questo file (AVVISO_ANDALAS_IMPARU.pdf)AVVISO165 kB
Scarica questo file (Comunicazione.pdf)COMUNICAZIONE19 kB

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nostra Signora di Castro (Oschiri)

    Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...

  • Area archeologica "Su Nuraxi" (Barumini)

    Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (duomo di Cagliari)

    Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Tempio di Antas (Fluminimaggiore)

    Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio