Festival Morròculas 2022, Elisa Fonnesu
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 143
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...
Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è tra i musei più visitati della Sardegna. È costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei cimeli appartenuti a...
La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...
Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...
S'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi sos pianos personalizados pro sas pessones disabiles aviados in 2018 ant a sìghire fintzas a sa die de su 30 de...
COMUNA DE BORUTA Provìntzia de Tàtari UFÌTZIU TRIBUTOSAVISUIMU TERRINOS AGRÌCULOS ANNU 2014 Su decretu inter-ministeriale de su 28 de santandria de su 2014, at torradu a modulare s'aplicatzione de...
«Conte a domo, a Draghi s’ùrtima possibilidade»; «Tratativa fallida, s’incàrrigu a Draghi». Sunt custos sos tìtulos de La Nuova e de L’Unione in contu de crisi de guvernu. Gasi su giornale...
COMUNE DE BESSUDE S’Amministratzione Comunale, a tales de parare fronte a sa sicagna de su perìodu istiale, ponet a disponimentu de sos operadores agrìculos/allevadores cun sede legale e operativa in custu Comune...
E comintzamus sa chida faeddende de variantes. Ma sa limba sarda custu giru non b’intrat nudda. Ca est dae s’Inghilterra chi lompet sa noa de sa mudada de su virus. Pròpiu in cue, in cussa terra...
NOAS dae Cherèmule: Giuanne Gelsomino presentat unu libru in subra de su cantante De Andrè. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule cun s’agiudu de s’Iscola Tzìvica de su Mùsica de su “Meilogu”, ant...
Su nùmeru de sos cuntàgios est torra aumentende. In su bulletinu de eris leghimus de 146 casos noos. Sessantatres de custos sunt intre sos positivos a s’antigènicu de su pranu Crisanti a pustis de...
Cherèmule una bidda rica de giassos archeològicos e naturalìsticos Est posta subra de sa costera de su Monte Cucuruddu a 540 m. subra de su livellu de su mare e at una superfìtzie de 24,17 Km. Su...
Su Ce.S.I.L. Alghero-Logudoro-Mejlogu Via Garau,23 -07047 Thiesi (SS) faghet ischire chi s’Assessoradu regionale a su Traballu at publicadu su IV AVISU PÙBLICU PRO SA SELETZIONE DE PROGETOS DE...
L’Associazione culturale “Àndala noa” indice un concorso di idee per la creazione di un testo divulgativo sulle peculiarità linguistiche, culturali, storiche, artistiche, archeologiche,...
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato sul proprio sito l’avviso relativo al progetto Tutti a Iscol@ per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 (v. avviso).
Ormai manca veramente poco all'inizio di "Morròculas", il Festival letterario itinerante per bambini e ragazzi, che si terrà nei Comuni di Torralba (sabato 26 settembre 2020), Cheremule (venerdì 2...
ATTENZIONE: NUOVA SCADENZA - 6 OTTOBRE 2013 Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? ...
"Le Mille e una notte" sono una raccolta di storie che Shahrazad racconta al suo sposo Shahriyar per salvarsi da una morte certa. Il re Shahriyar, infatti, ferito dalla precedente moglie dal...