Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • “SARDÌNIA", NÙMENE ANTIGU FEMINILE SARDU

    Sardìnia (Sardigna, Sardìngia) est unu nùmene feminile sardu, testimoniadu in sas fontes iscritas printzipiende dae su Medioevu ma seguru prus antigu. Su richiamu a s’ìsula de Sardigna, in sa...

  • Primas pàginas: 21/10/2014

      «Alluvione, mancant 370 milliones». Cun custu tìtulu La Nuova Sardegna nos ammentat chi, a belle un'annu dae su disacatu "Cleopatra", b'at galu meda de ite fàghere. «Terranoa un'annu a pustis:...

  • Primas pàginas: 28/09/2014

    La Nuova aberit cun unos cantos datos in pitzu de s'ocupatzione: «Crisi in s'ìsula, adiosu a 2500 aziendas». In rassigna sa situtatzione in su chirru nugoresu e in Portu Turre in ue sos operajos...

  • Su càntigu a cuncordu

    Su càntigu a cuncorduest un’espressione vocale sarda de àrea logudoresa, sa chi istoricamente andat, in un’asse immaginàriu ovest- est, dae Bosa e Orosei, cun làcanas setentrionales e...

  • COMUNE DE TURALVA - BURSAS DE ISTÙDIU E RIMBURSU LIBROS DE TESTU

        COMUNE DE TURALVA     SI INFORMANT SOS GENITORES DE SOS ALUNNOS DE EDADE INCLUIDA INTRE SOS 6 E SOS 18 ANNOS E DE SOS ALUNNOS DE EDADE INCLUIDA INTRE SOS 11 E SOS 18 ANNOS, CHI SUNT ABERTOS SOS...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Cittadella dei Musei - Cagliari

    Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...

  • Grotte di Nettuno (Alghero)

    Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Museo Multimediale del Canto a Tenore (Bitti)

    Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...

  • Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica (Porto Torres)

    L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito