Incumentzat in Bessude su cursu de Ginnastica Durche.
NOAS. Bessude. Incumentzat su cursu de Ginnastica Durche
- Scritto da Mario Sanna
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 1261
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
COMUNA DE TIESIProvìntzia de Tàtari ROCHITAS IN FESTA 2015 Si dat a ischire a totus sos interessados a leare parte a s'editzione 2015 de Rochitas in Festa chi lunis, su 15 de nadale a sas 6,30 de...
NOAS. Laboratòriu "Benènnidu Beranu" in sas bibliotecas comunales de Bunnànnaru e Turalva. S'Ufìtziu Limba Sarda- ULS de su "MEILOGU", organizat pro sas dies de mèrcuris 15 e 22 de maju duos...
COMUNE DE BESSUDE AVISU S’Unione de sos Comunes de Meilogu, in sas suas 13 biddas, at detzisu de promòvere unu cursu de formatzione professionale pro OSS (operadore sòtziu - sanitàriu), chi cun...
COMUNE DE BESSUDE ISCIÒPERU NATZIONALE DE SU 30 DE LÀMPADAS 2021 Si dat a ischire a sos impitadores chi s'est proclamadu dae sas OO.SS. Fp Cgil-Fit Cisl-Ultratrasporti e Fiadel, s'isciòperu...
“SA BADDE DE SOS NURAGHES: NURAGHE OES” Chie atraessat su territòriu a inghìriu de Turalva, Cherèmule, Giave, Bonorva diat dèvere agatare unu pagu de tempus pro bisitare sos giassos archeològicos chi bi...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai, il Tempio punico-romano di Antas, restaurato e ricostruito negli anni Sessanta, è risalente al III secolo a.C. È situato in una...
La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Allestito all'interno della cattedrale della storica diocesi di Ampurias, a strapiombo sul golfo dell’Asinara, il museo è uno scrigno d’arte che conserva opere preziose quali stupendi altari lignei, il più...
Seconda edizione
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”. Il concorso, aperto agli adulti residenti in...
Per il giorno dell'Epifania, questa Associazione culturale, con la collaborazione dell’Associazione musicale Ensemble MusicÀditus di Aidomaggiore (Or), intende promuovere un programma concertistico...
Oggi inauguriamo uno spazio che vogliamo dedicare alle attività economiche della nostra terra. Non vogliamo realizzare l’ennesima vetrina promozionale ma, attraverso questa rubrica, vogliamo dare...
Si informano gli interessati che mercoledì 6 novembre alle ore 19:00, presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la prima lezione del corso di aerobica. Le 55 lezioni...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
Pensamus de mandigare bene, ma non semper est gasi. Sos consìgios pro fàghere s'ispesa in manera abista, sana e sena isprecos. Amus postu fatu a deghe famìlias in su mentres chi faghiant s'ispesa in su...
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
La terza edizione del Festival "Morròculas" prosegue venerdì 14 ottobre a Cheremule. Aprirà l'evento Elisa Fonnesu, docente nella scuola primaria dell'Istituto Comprensivo n. 2 "Giuseppe Dessì" di...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...