Festival Morròculas 2022, Enedina Sanna
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 877
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
A printzìpios de su Noighentos su Continente Betzu resurtaiat perigulosamente partzidu: Rùssia, Frantza, Inghilterra a un’ala, Germània, Àustria – Ungheria, Impèriu Turcu, Bulgaria e Itàlia (Trìplitze...
NOAS dae su MEILOGU: oràrios de sos postales pro s’ierru In su situ de s’Unione de su Meilogu sunt istados publicados sos oràrios pro leare sos postales in sas biddas de su Meilogu pro s’ierru 2018-...
Cales sunt sas resones istòricas chi ant portadu in Sardigna a sa manifestatzione de su banditismu? Custa realidade est semper istada de acostare a un’espressione delincuentzialeo puru, in su...
Bonas dies. Sas noas pandèmicas sighint a prenare s’agenda de sos giornales sardos chi, però, fintzas oe, aberint cun una mirada in parte diferente. La Nuova: «Missione acumprida. Bene in Ogiastra su...
La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...
La fontana di Rosello rappresenta uno dei simboli della città di Sassari. Sorge all'esterno dell'antica cinta muraria e vi si arriva attraverso la settecentesca rampa di scale che fiancheggia la...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
Pattada (SS), sabato 30 ottobre 2021. La prima ospite della tappa di Pattada del nostro Festival è stata Monica Tronci, una delle poche artiste della plastilina della nostra terra.
In custos duos annos de atividade ant traballadu cun nois: 25 collaboradores, 9 assòtzios, artistas, poetes e cantantes
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
per il giorno 08.12.2013
Venerdì 8 ottobre, alle ore 18:00, presso la sala conferenze di Casa Costi – Garau, in via Vittorio Emanuele a Ozieri, si terrà il reading letterario “Sono uno spettro e so di cosa parlo: letture...
Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...
L'Associazione culturale "Àndala noa", nell'ambito degli eventi in programma per "Settembre con Àndala noa", organizza due cene dal sapore speciale.
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore, il cui inizio è previsto per il prossimo 14 novembre. Le lezioni e le esercitazioni dei 5...