Sos augùrios de su Sìndigu e de s'Amministratzione turalvesa
- Scritto da Àndala noa
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 236
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Sei un appassionato di fotografia? Ami immortalare momenti indimenticabili, paesaggi da sogno, feste e sagre paesane o momenti di relax in spiaggia? Condividi la tua passione con noi: dal 03/08/2015 al...
Sono aperte le iscrizioni al corso di tedesco di base della durata di 30 ore, che inizierà il 1 giugno 2015. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
Sono aperte le iscrizioni al corso di inglese di base della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online...
Bonnannaro (SS), 29 ottobre 2021. Conferenza educativa tenuta dal dott. Lorenzo Braina: "Che tu sia felice: scuola ed educazione tra obbligo e desiderio".
COMUNE DE TURALVA Giòbia 16 de Cabudanni, in Turalva, a sas 19, s'at a fàghere s'ispetàculu poèticu - musicale "Gherra a la gherra", subra sa Prima Gherra Mundiale, cunsertadu in limba tataresa....
Àeras iscurigosas. Ma sa situatzione, comente est? Sa zona arba sighit a èssere minetzada a manca e a dereta. Intre sos sardos chi timent chi su virus bèngiat dae terramanna bi nd’at paritzos chi...
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a totu sos interessados chi, moende da su 3 de santandria p.v. ant a comintzare sos cursos de limba sarda de base e avantzadu, destinados a sos dipendentes,...
A partire dae su de VII sèculos d.C. sa Sardigna, posta in sa làcana otzidentale de s’Impèriu Romanu de Oriente, dassada assolada in sos destinos suos, si fiat dèvida organizare autonomamente,...
“SA BADDE DE SOS NURAGHES: NURAGHE OES” Chie atraessat su territòriu a inghìriu de Turalva, Cherèmule, Giave, Bonorva diat dèvere agatare unu pagu de tempus pro bisitare sos giassos archeològicos chi bi...
COMUNE DE TURALVA FUNDOS NOOS DE SOLIDARIEDADE ALIMENTARE: BONOS DE ISPESA CONTRIBUTOS PAGAMENTU IMPITOS DOMÈSTICOS (abba, gas, lughe, Tari, internet, cànone de allogu) Contributos max 1000 èuros Rechestas...
COMUNE DE BESSUDE AVISU Su Comune de Bessude èrogat, che tìtulu de rimborsu totale e/o partziale, unos cantos vouchers sotziales pro achistare servìtzios de tipu lùdicu – ricreativu a gosu de sos...
«Cunfirmadas sas antitzipatziones de La Nuova – gasi aberit su giornale tataresu mentovende·si –. Su note coladu su guvernadore Solinas at firmadu s’ordinàntzia chi previdet s’abertura de sos...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...
COMUNE DE CHERÈMULE Sa commissione esaminadora, pro mèdiu de su verbale n. 6/2021, publicadu in sa setzione dedicada a sos Bandos de Cuncursu in Amministratzione Trasparente, at istabilidu sos...