Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Inizio attività ludico-ricreative presso la Piscina comunale di Borutta

Si comunica che da lunedì 7 luglio è aperta la Piscina comunale di Borutta. Il servizio sarà disponible dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

 

I bambini frequentanti la scuola primaria possono accedere al servizio ludico-ricreativo e di animazione, che sarà erogato secondo il calendario seguente:

- Sabato 12 luglio 2014 - dalle ore 17:00 alle ore 19:00;

- Sabato 19 luglio 2014 - dalle ore 17:00 alle ore 19:00;

- Sabato 26 luglio 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Martedì 29 luglio 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Giovedì 31 luglio 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Martedì 5 agosto 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Giovedì 7 agosto 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Martedì 12 agosto 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Giovedì 14 agosto 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Martedì 19 agosto 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Giovedì 21 agosto 2014 - dalle 17:00 alle 19:00;

- Sabato 23 agosto 2014 - dalle 10:00 alle 13:00.

 

Per tutto il mese di luglio gli adulti potranno frequentare il corso di acquafitness, che si svolgerà il mercoledì e il venerdì dalle 19:30 alle 20:30.

Gli interessati possono ricevere maggiori informazioni rivolgendosi agli operatori della Piscina, durante gli orari di apertura al pubblico, o contattando l'Associazione ai recapiti indicati nella pagina "Contatti".



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

  • MAP - Museo archeologico e paleobotanico (Perfugas)

    Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

Dal nostro archivio

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download