Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE BESSUDE: AVISU - TÈRMINE ATIVIDADES ISCOLÀSTICAS A.I. 2020/2021

 

COMUNE DE BESSUDE

Bessude Stemma 1

TÈRMINE ATIVIDADES ISCOLÀSTICAS A.I. 2020/2021

AVISU

 

Cun nota n. 2864/U n. 15 de su 21.05.2021, s’Istitutu Cumprensivu de Tiesi at comunicadu, su tèrmine de su servìtziu de mensa iscolàstica e su tèrmine de sas letziones pro s’annu iscolàsticu 2020/2021. Si comùnicat, duncas: 

- Pro s'Iscola de s’Infàntzia de Tiesi: su servìtziu mensa at a acabbare chenàbura 25 de Làmpadas de su 2021. Dae su 28 de Làmpadas a su 30 de Làmpadas s'at a fàghere s’oràriu mangianile, dae sas 08.45 a sas 13.10. S’oràriu de sàbadu 26 de Làmpadas at a addurare invariadu. Tèrmine de sas letziones est mèrcuris 30 de Làmpadas 2021.

- Pro s'Iscola Primària de Tiesi: su servìtziu mensa at a acabbare lunis 31 de maju 2021. Dae su 1 de Làmpadas a su 12 s'at a fàghere s’oràriu mangianile, dae sas 8.40 a sas 13.05. Tèrmine de sas letziones est sàbadu 12 de Làmpadas 2021. 

- Pro s'Iscola segundària de I gradu: s'at a fàghere s’oràriu sòlitu cun sa recuida serantinu in sas dies de martis e chenàbura. Tèrmine de sas letziones est sàbadu 12 de Làmpadas 2021.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio (Ozieri)

    Eretto su un colle e circondato da una vasta pianura, l'edificio monumentale, con i suoi dieci metri di altezza, rappresenta una delle più imponenti chiese romaniche della Sardegna. La cattedrale,...

  • Grotta di San Michele (Ozieri)

    La Grotta di San Michele, all'interno dell'abitato di Ozieri, prende il nome da una chiesa, ormai scomparsa, che sorgeva nelle vicinanze. Si tratta di una grotta carsica, che sprofonda nel calcare...

  • Nostra Signora di Castro (Oschiri)

    Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...

  • Tomba dei giganti su Cuaddu 'e Nixias (Lunamatrona)

    Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...

  • Museo Nivola (Orani)

    Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito