Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Museo del Bisso di Chiara Vigo (Sant'Antioco)

In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in Sardegna dai Fenici. Prodotto dalla Pinna nobilis, il bivalve più grande del Mediterraneo e specie protetta, il bisso è un filamento prezioso: nell'antichità con questa seta erano confezionati i paramenti sacri e, ancora oggi, con esso si realizzano manufatti tessili di grande pregio e raffinatezza. Chiara Vigo condivide le sue conoscenze, gratuitamente, attraverso laboratori e presentazioni, progetti di ricerca con le Università e la donazione delle sue opere a città e musei, italiani e internazionali.

Indirizzo: via Regina Margherita, 168 - Sant'Antioco 

Sito internet

Telefono: 3484336521

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coordinate: latitudine 39.069993 - longitudine 8.451683



Condividi l'articolo: Condividi

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Bessude: Sa bidda

    Bessude est una bidda posta in sa mesania de su Meilogu, assentada in pees a su Monte Pèlau, chi est arrolliada dae paesàgios ispantosos e lìmpios, surcados dae abbas bundantes e ondrados dae...

  • COMUNE DE CHERÈMULE - Cuncursu pùblicu pro tìtulos e esàmenes pro n.1 postu de istrutore amministrativu cat.C

        COMUNE DE CHERÈMULE   Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi oe 9 de Làmpadas 2021, a sas 17.00, in sa Sala de Consìgiu de sa Domo Comunale, sa commissione de cuncursu at a protzèdere,...

  • COMUNE DE TURALVA: Comunicatziones de su Sìndigu

        COMUNE DE TURALVA     Sighit sena pasu sa campagna vatzinale in su territòriu nostru.   Comente Amministratzione Comunale, espressamus satisfatzione pro sa partetzipatzione e pro s'organizatzione.   Mèrcuris 5...

  • Cherèmule: Dae su 10 de trìulas 2014 aberit sa pischina

      S'AMMINISTRATZIONE COMUNALE DE CHERÈMULE FAGHET ISCHIRE CHI DAE su 10 de TRÌULAS 2014 ABERIT SA PISCHINA   Iscritziones in su Comune de Cherèmule -         Abbonamentu pro duos meses pro sos chi ant sa...

  • Turalva: iscritziones piscina e ludoteca istiale

    TURALVA. In sa comuna sos babbos e sas mamas podent compilare sos mòdulos pro iscrìere sos fìgios issoro a sas atividades istiales de sa ludoteca e de sa piscina comunale. Sas iscritziones iscadint su 20 de...

  • COMUNE DE BESSUDE - AVISU: Isciòperu generale

        COMUNE DE BESSUDE     Pro mèdiu de sa nota n. 5992/U de su 12.10.2021, s’Istitutu Cumprensivu de Tiesi at comunicadu chi, promores de un'isciòperu generale de totu sos setores pùblicos e privados -  a...

  • COMUNE DE TURALVA - Rimbursu mensa iscolàstica

      COMUNE DE TURALVA AVISU Si informant sos tzitadinos chi nd'ant interessu chi at a èssere possìbile otènnere su rimbursu de su saldu ativu resìduu de sas cuotas de impitu de sa mensa iscolàstica pro...

  • Milli mortos

    S’istatìstica aberit sos giornales de oe. «Milli mortos (La Nuova) in ùndighi meses, cun una crèschida de sos detzessos in custu ierru. Ma b’at unu datu positivu. Sa cursa de su contàgiu paret...

  • Tancas serradas a muru...

    TANCAS SERRADAS A MURU…     Sunt colados 200 annos dae cussu chi est ammentadu comente “Editto delle chiudende” est a nàrrere su "Regio editto sopra le chiudende, sopra i terreni comuni e della Corona, e...

  • Cherèmule: S’arzola

    S’arzola DOMÌNIGA 20 de TRÌULAS 2014 a sas 9.00 in sa ex cava, istràda Pianuddu, s’Assòtziu culturale e turìsticu  de sa PRO LOCO de Cherèmule organizat “s’arzola de sa fae cun sos boes” A sas 13.00...

Cerca nel sito

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Civico museo archeologico "Alle Clarisse" (Ozieri)

    Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Sardinien, einzigartiges Land

    Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

  • Culter - Museo Internazionale del Coltello (Pattada)

    Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....

Dal nostro archivio

  • Al via il nuovo corso di inglese di base (CIB)

    L’Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di inglese base (livello A1 del QCER). Il corso, della durata di 30 ore, si terrà interamente...

  • Chiusura estiva biblioteca comunale di Borutta

    Si comunica che la biblioteca comunale di Borutta resterà chiusa al pubblico da giovedì 13 agosto 2015 a mercoledì 19 agosto 2015. Riaprirà al pubblico giovedì 20 agosto 2015. Eccezionalmente,...

  • Проект ItaLBeS — итальянский язык для иностранцев (Сассари)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  Изучение итальянского языка для иммигрантов представляет собой фундаментальный шаг в процессе интеграции.Mногие из них обучаются языку самопроизвольно, в ходе повседневного общения, но зачастую этого недостаточно, и необходимо управляемое обучение, реализованное в формальном контексте. По этой причине мы задумались о...

  • Sa de bator editziones de su cursu de base de iscritura in sardu

    S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.

  • Roberta Corradin presenta "La Repubblica del maiale" a Thiesi

    Il Comune di Thiesi, l'Unione dei Comuni del Meilogu e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentanoROBERTA CORRADIN e "La repubblica del maiale" (Chiarelettere) nella Sala Aligi Sassu, alle...

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download

Con la cultura si possono fare grandi cose