Festival Morròculas 2022, Mamadou Mbengue
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 945
Festival Morròculas 2002, il comune di Banari
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 571
Festival Morròculas 2022, il comune di Cheremule
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 497

Festival Morròculas 2022, il comune di Mara
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 552
Conferenza educativa del dott. Lorenzo Braina a Pattada: "Ribelli e silenti: l’educazione dell’adolescenza nel nuovo tempo", incontro conclusivo del Festival Morròculas 2021
- Scritto da Àndala noa
- Morròculas
- Visite: 705
Pattada (SS), 30 ottobre 2021. Ha chiuso la seconda edizione di “Morròculas”, il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi, il dott. Lorenzo Braina con la conferenza educativa “Ribelli e silenti - l’educazione dell’adolescenza nel nuovo tempo”.
- Monica Tronci (plastilinista) presenta “I Plastilibri” al Festival Morròculas 2021
- Conferenza educativa tenuta dal dott. Lorenzo Braina: "Che tu sia felice: scuola ed educazione tra obbligo e desiderio" al Festival Morròculas 2021
- Eleonora Cattogno (esperta in didattica museale) presenta “Le strane avventure di Archeocòsi” al Festival Morròculas 2021
- "È tempo di rinascere", conferenza educativa tenuta dal dott. Lorenzo Braina al Festival Morròculas 2021
- “La paura ha sempre un biscotto in tasca”, Franca Falchi presenta il suo libro al Festival Morròculas 2021
- Conferenza educativa del dott. Lorenzo Braina al Festival Morròculas 2021: "Educare all'autostima: timidezza, riservatezza, ansie e fobie sociali al tempo del covid"
- Nicola Dessì (archeologo) presenta “La preistoria della Sardegna: dalle origini all’età del rame” (edizioni Condaghes) al Festival Morròculas 2021
- Festival "Morròculas" 2021
- Il programma della seconda edizione di "Morròculas", il festival della letteratura per bambini e ragazzi
- "Lo chiamano bullismo" conferenza educativa tenuta da Lorenzo Braina
Seguici su WhatsApp e Telegram
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
Mappa del sito
Newsletter
Sardegna, terra unica
- Tomba dei giganti su Cuaddu 'e Nixias (Lunamatrona) (Città metropolitana di Cagliari e Provincia del Sud Sardegna)
- MAP - Museo archeologico e paleobotanico (Perfugas) (Provincia di Sassari)
- Grotte di Nettuno (Alghero) (Provincia di Sassari)
- Necropoli di Sant'Andrea Priu (Bonorva) (Provincia di Sassari)
- Gola di Gorropu (Urzulei) (Provincia di Nuoro)
- Museo civico archeologico "Giovanni Marongiu" (Cabras) (Provincia di Oristano)
- Nostra Signora di Castro (Oschiri) (Provincia di Sassari)
- Sardinien, einzigartiges Land (Concorso di idee "Sardegna, terra unica")
- Chiesa e monastero di San Pietro di Sorres (Borutta) (Provincia di Sassari)
- Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (duomo di Cagliari) (Città metropolitana di Cagliari e Provincia del Sud Sardegna)
Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu
-
Bànari, avisu pro sos patzientes de sa dotora Falchi
Comune de Bànari Avisu pro sos patzientes de sa dotora Falchi Sos mannos e sos chi non nche podent lòmpere a s’ospidale de Tiesi pro sa rechesta de meighinas o pro prestatziones ispetzialìsticas...
-
COMUNE DE BESSUDE - Cuncursu literàriu subra su tema de su traballu
COMUNE DE BESSUDE S'Assòtziu culturale "La rosa e la spina " de Villanuova sul Clisi (BS) comunicat chi s'est bandidu unu cuncursu literàriu subra su tema de su traballu. Inoghe su bandu e su...
-
Immunidade de comunidade in istiu o a martzu de annoas?
Su 14 de trìulas ruet s’anniversàriu de s’assàchiu a sa Bastìllia, die nòdida pro chie ammentat sa rivolutzione frantzesa. Su 14 de trìulas nânt chi nch’amus a lòmpere a s’immunidade de comunidade. A lu...
-
Procurade de moderare: su testu cumpletu
Aco' su testu cumpletu de sa "marsigliesa sarda", cumpostu dae Frantziscu Ignàtziu Mannu in su 1795, manifestu de sos rivolutzionàrios sardos in luta contra su sistema feudale e su guvernu malu de...
-
Primas pàginas: 20/10/2014
Comintzamus custa chida de primas pàginas cun novas chi non diamus chèrrere lèghere e bortare. Si L'Unione sarda nos contat de «Una colada mortale» a probe de Santu Giuanni Suèrgiu (duos giòvanos a...
Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare
-
Culter - Museo Internazionale del Coltello (Pattada)
Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....
-
Sardaigne, terre unique
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
-
Civico museo archeologico "Alle Clarisse" (Ozieri)
Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...
-
Museo dell'Intreccio Mediterraneo (Castelsardo)
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
-
MAP - Museo archeologico e paleobotanico (Perfugas)
Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
Dal nostro archivio
-
Al via un corso di inglese per adulti di livello A2
-
Aperte le iscrizioni al corso di aerobica
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
-
Gli studenti del corso di arabo di Tempio Pausania verso l'esame A1 ILA
Venerdì 28 febbraio, presso la libreria Bardamù di Tempio Pausania, si è svolta la lezione della professoressa Iolanda Guardi, Presidente del Centro Studi ILA.Alla lezione hanno preso parte gli...
-
Al via il corso di aerobica
Si informano gli interessati che mercoledì 6 novembre alle ore 19:00, presso i locali delle ex scuole elementari a Borutta, si terrà la prima lezione del corso di aerobica. Le 55 lezioni...
-
Nicola Dessì (archeologo) presenta “La preistoria della Sardegna: dalle origini all’età del rame” (edizioni Condaghes) al Festival Morròculas 2021
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
-
Al via i corsi di inglese
Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...
-
Aperte le iscrizioni al corso base di lingua araba di II livello
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
-
Avviso di selezione, per soli titoli, per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di docenza nell’ambito di corsi/laboratori didattici di lingua sarda
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa che è indetta una selezione, per soli titoli, per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ricoprire incarichi di docenza nell’ambito di...
-
Calendario ultime lezioni del laboratorio "English Together"
Si informano gli interessati che il calendario delle ultime due settimane di lezione del laboratorio ludico-didattico "English Together", presso l'Istituto Comprensivo di Osilo, avrà i seguenti orari:
-
Avviso di selezione, per titoli e colloquio, per la formazione di un elenco per eventuali assunzioni a tempo determinato di personale avente profilo professionale di operatore da destinare agli Sportelli linguistici/Uffici della lingua sarda.
L’associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco utile per eventuali assunzioni a tempo determinato di...
I più letti quest'anno
Noas dae s'Ufìtziu de sa limba sarda de sas Comunas de su Meilogu
- Tiesi – Contributu sotziedades isportivas
- Boruta: Contributos cànones de locatzione
- Iscumproa su sardu tuo! Sos resurtos a pustis de milli rispostas!
- COMUNE DE TURALVA - Tzertificados anagràficos
- COMUNE DE BESSUDE - Tancadura ufìtzios comunales
- Banaresu e Lsc 4 - Sos verbos regulares -are, -ere. -ire
- Iscumproa su sardu tuo!
- COMUNE DE TURALVA - Àrea: Bandu fundu sotziale 2019-2020
- Bànari, avisu pro sos patzientes de sa dotora Falchi
- Banaresu e Lsc 3 - Su verbu àere