Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore 14:00 di venerdì 18 settembre 2015.
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
Comune de Bànari Avisu pro sos patzientes de sa dotora Falchi Sos mannos e sos chi non nche podent lòmpere a s’ospidale de Tiesi pro sa rechesta de meighinas o pro prestatziones ispetzialìsticas...
NOAS. Cherèmule: atividades culturales pro totu su mese de nadale. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule, in paris a sos assòtzios de sa bidda, at organizadu pro totu su mese de nadale una sèrie...
COMUNE DE CHERÈMULE Unione de sos Comunos de su Meilogu- Bandu pùblicu de cuntzèdere contributos pro sustènnere sos esertzìtzios cummertziales S'est publicadu su bandu pùblicu de s'Unione de sos...
AVISU COMUNE DE BESSUDE Abertas sunt sas dimandas pro su "Deretu a s'istùdiu annu 2020". Sas rechestas s'ant a dèvere presentare intro de su 18 de Nadale de su 2020. Sos benefitziàrios de sa Bursa...
NOAS. Cherèmule: bandu pro s’assignadura de sos contributos a sustegnu de sos cànones de afitu. Est istadu publicadu in s’Albu de sa Comuna de Cherèmule su bandu pro s’assignadura de sos contributos a...
COMUNE DE TURALVA Descritzione Dae su 15 de santandria, pro sa prima bia, sos tzitadinos italianos ant a pòdere iscarrigare a indonu sos tzertificados anagràficos online e a manera autònoma. Su...
Sa “Gruta de sa Pìbera” est un’ipogeu funeràriu, una tumba iscavada in sa roca, parte de cussa necròpoli monumentale chi nche fiat posta in su subùrbiu de sa Casteddu romana. Inoghe unu tando sas...
Su càntigu a cuncorduest un’espressione vocale sarda de àrea logudoresa, sa chi istoricamente andat, in un’asse immaginàriu ovest- est, dae Bosa e Orosei, cun làcanas setentrionales e...
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi s'Iscola Primària de Tiesi at a addurare cungiada promores de s'ermerghèntzia epidemiològica fintzas su 8 de Martzu 2021. Sas letziones...
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...
Ormai manca veramente poco all'inizio di "Morròculas", il Festival letterario itinerante per bambini e ragazzi, che si terrà nei Comuni di Torralba (sabato 26 settembre 2020), Cheremule (venerdì 2...
Dae oe, domìniga 12 a domìniga 26 de santugaine podides leare parte a "Àndala Limba, su giogu de sa limba sarda". Unu giogu pro sos amantiosos de sa limba e de sa cultura nostra.
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato sul proprio sito l’avviso relativo al progetto Tutti a Iscol@ per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 (v. avviso).
Una nebulosa pensioncina nel cuore dello Yorkshire. La sua ingenua proprietaria e cinque irrequieti ospiti. Ognuno di loro nasconde qualcosa. Ognuno è lì per un motivo diverso. Una girandola di...