Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Museo del Compendio Garibaldino - Isola di Caprera (arcipelago di La Maddalena)

Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è tra i musei più visitati della Sardegna. È costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei cimeli appartenuti a Giuseppe Garibaldi, che qui trascorse gli ultimi venticinque anni della sua vita. Cimeli legati alla sua vita di combattente, ricordi privati, oggetti appartenuti a Garibaldi e ai famigliari, arredi originali che raccontano la vita quotidiana dell’eroe, della sua ultima compagna Francesca Armosino e dei loro due figli, Clelia, la maggiore – che qui visse sino al 1959, anno della morte – e Manlio, grande appassionato di mare, morto improvvisamente di tubercolosi all’età di 26 anni.

Sito internet 

Telefono 0789727162 / 0789726015 

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Coordinate: sessagesimali 41°12′59.52″N,9°27′40.13″E - decimali 41.216534°,9.461146°



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Tiesi: Rochitas in Festa

    COMUNA DE TIESIProvìntzia de Tàtari ROCHITAS IN FESTA 2015 Si dat a ischire a totus sos interessados a leare parte a s'editzione 2015 de Rochitas in Festa chi lunis, su 15 de nadale a sas 6,30 de...

  • Sos Pòpulos de su mare: sa teoria de Maspero

    Sighimus in su biàgiu nostru cara a s’istòria de sas orìgines de sos Pòpulos de su Mare. Amus bidu sas teorias de de Rougé, de Chabas, de Meyer e de Ispanu chi si reconnoschiant in una nadia...

  • NOAS dae Cherèmule. Sighidura pianos lege 162

    S'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi sos pianos personalizados pro sas pessones disabiles aviados in 2018 ant a sìghire fintzas a sa die de su 30 de...

  • Sos cursos de s'iscola tzìvica de mùsica

    Comune de Turalva Iscola Tzìvica de Mùsica “Meilogu”  Comunes de Turalva (cabu filera), Bànari, Bunnànnaru, Bonorva, Boruta, Bessude, Cherèmule, Cossoine, Giave, Ìtiri Cannedu, Mara, S’Ulumedu,...

  • Noas de su Comune de Tiesi

    Su Comune de Tiesi dat a ischire chi si podent presentare sas dimandas pro sos contributos ordinàrios pro sa promotzione e crèschida de s’isport. Podent fàghere dimanda sas sotziedades isportivas...

  • Su ludu de Bitzi in sos giornales de oe

    Sa chida contada dae sos giornales sardos non podiat comintzare in manera diferente. S'abba e su ludu de Bitzi sunt sos elementos chi fràigant sos tìtulos de sos giornales lòmpidos a edìcula:...

  • Tiesi: lotizatzione

  • COMUNE DE BESSUDE: Intregu de sa de tres doses de vatzinu

      COMUNE DE BESSUDE   Si informant totu sos chi nd'ant interessu chi, mèrcuris 03 de Santandria 2021, dae sas 11.30, in su Tzentru Sotziale "A.Tanca", at a èssere intregada sa de tres doses de vatzinu...

  • COMUNE DE BESSUDE: Interrutzione servìtziu ìdricu

      COMUNE DE BESSUDE   Si informat totu sa tzitadinàntzia chi, promores de interventos urgentes in sa rete ìdrica comunale, s'erogatzione de s'abba, a partire dae mèrcuris 26/05/2021, at a pòdere...

  • In Tiesi "Cinema sotto le stelle"

    TIESI. Comintzat su 14 de trìulas, in su pàtiu de sa Pro Loco, sa rassigna “Cinema sotto le stelle”, organizada dae s'amministratzione comunale paris cun sa Pro Loco. Esòrdiu cun "Sole a catinelle" de Checco...

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro

    Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

  • Museum Ampuriense (Castelsardo)

    Allestito all'interno della cattedrale della storica diocesi di Ampurias, a strapiombo sul golfo dell’Asinara, il museo è uno scrigno d’arte che conserva opere preziose quali stupendi altari lignei, il più...

  • Museo Etnografico Galluras - museo della Femina Agabbadora (Luras)

    Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...

  • Cerdeña, tierra única

    Única como la huella de la multitud humana que desde hace miles de años pasea y danza por el Mediterráneo, sembrando cultura, conocimiento, recuerdos y sueños. Tan única como la suma de los vientos que...

Dal nostro archivio

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download