La fontana di Rosello rappresenta uno dei simboli della città di Sassari. Sorge all'esterno dell'antica cinta muraria e vi si arriva attraverso la settecentesca rampa di scale che fiancheggia la...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...
Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...
Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...
Durante le vacanze natalizie, i bambini frequentanti la scuola primaria potranno partecipare a "La tombola di Natale", un gioco a premi legato alla lettura. Per poter partecipare, infatti, occorre...
Una nebulosa pensioncina nel cuore dello Yorkshire. La sua ingenua proprietaria e cinque irrequieti ospiti. Ognuno di loro nasconde qualcosa. Ognuno è lì per un motivo diverso. Una girandola di...
Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...
Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
Su mannale Sas istallas e carchi borta sos sutaiscalas de sas domos fiant impitados pro bi pònnere su porcu a pèiga. Sas provistas suas fiant de grande importu pro sa subravivèntzia de sa famìllia. A dies de...
NOAS dae su MEILOGU: oràrios de sos postales pro s’ierru In su situ de s’Unione de su Meilogu sunt istados publicados sos oràrios pro leare sos postales in sas biddas de su Meilogu pro s’ierru 2018- 2019. Si...
S’arzola DOMÌNIGA 20 de TRÌULAS 2014 a sas 9.00 in sa ex cava, istràda Pianuddu, s’Assòtziu culturale e turìsticu de sa PRO LOCO de Cherèmule organizat “s’arzola de sa fae cun sos boes” A sas 13.00...
NOAS. TURALVA. Monumentos Abertos 2019. Custu fine chida in sas dies de su 25 e 26 de maju 2019, in Turalva, b’at a èssere sa possibilidade de connòschere e visitare sete sitos de importu mannu. Sas...
«In arrivu 16mìgia vatzinos pro s'ìsula». Sa Nuova aberit gasi, oe, a maduru, sighende·bi·la a pàgina tres a pustis de una segunda dedicada a su pranu Crissanti, est a nàrrere su programma...
NOAS. Bessude. Biàgiu a sa costera de Amalfi. Sa Comuna de Bessude, àrea culturale e sotziale est organizende unu biàgiu pro binti pessones dae fàghere in sas dies dae su 28 a su 31 de austu 2019,...
Die noa de corrutos, sa de eris, cun sas 21 rughes annantas a sa lista de sos mortos pro more de su virus, cun su pompieri fulminadu traballende, cun s'otantenne chi s'est mortu torrende·nche a...
S'Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi sos pianos personalizados pro sas pessones disabiles aviados in 2018 ant a sìghire fintzas a sa die de su 30 de...
Intre autobiografia, romanzu e sàgiu istòricu, Su vichingu nieddu contat de unu personàgiu istraordinàriu bìvidu in su de IX sèculos d.C.: un’òmine de mare, unu catzadore e unu biagiante, dae medas...
S'annu de sos giornales sardos serrat cun sos editoriales de sos duos diretores. Antonio Di Rosa, in sa Nuova Sardegna nche diat chèrrere lassare a palas su 2019 de sa pandemia, de sos...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)