«Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia...
Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Inserito nel complesso che fu sede del convento delle Clarisse, completamente restaurato negli anni Novanta, il Civico Museo Archeologico è dedicato all'archeologia del territorio di Ozieri e...
Comintzamus custa chida de primas pàginas cun novas chi non diamus chèrrere lèghere e bortare. Si L'Unione sarda nos contat de «Una colada mortale» a probe de Santu Giuanni Suèrgiu (duos giòvanos a...
Lorenzo Braina est un’educadore e mediadore sotziale, diretore de su Tzentru pro sa Creatividade Educativa. Custu tzentru dae 10 annos ammàniat progetos e interbentos de Isvilupu Educativu de...
Retzensione: "Sa poesia de sas fèminas" de Pedra Tzilla. de Màriu Antìogu Sanna- Operadore de s’Ufìtziu Limba Sarda (ULS) de su Meilogu. Chenàbura 14 de nadale 2018 in sa "Domo de sas Damas" de...
COMUNE DE BESSUDE S'Istitutu Cumprensivu de Tiesi, cun sa tzirculare n. 2085/U de su 19.04.2021 at comunicadu chi, cunforme a sa tzirculare n.39 de su 15/10/2020, sas letziones s'ant a suspèndere dae...
COMUNE DE BESSUDE Pro mèdiu de sa nota n. 5992/U de su 12.10.2021, s’Istitutu Cumprensivu de Tiesi at comunicadu chi, promores de un'isciòperu generale de totu sos setores pùblicos e privados - a...
Istimadu COMUNE DE TURALVA Pratza de Muns. Pola 5 07048 TURALVA OGETU: Dimanda de ammissione a sa seletzione pro cunfèrrere incàrrigos de rilevadore in su tzensimentu permanente de sa populatzione...
Sos giornales de eris nos mustraiant sos lamentos de sos guvernadores regionales meridionales e de sas ìsulas contra a unas cantas tendèntzias neo-tzentralistas de su guvernu in contu de recovery...
NOAS. Laboratòriu "Benènnidu Beranu" in sas bibliotecas comunales de Bunnànnaru e Turalva. S'Ufìtziu Limba Sarda- ULS de su "MEILOGU", organizat pro sas dies de mèrcuris 15 e 22 de maju duos...
Su Fundu de recùperu, est a nàrrere su "recovery fund", est sa noa sarda-europea chi caraterizat sas primas pàginas de La Nuova e de L'Unione. «Sa Regione - gasi su giornale "tataresu" - at...
Leghende s’Ilìade e s’Odissea una cosa chi ferit a ogros est s’ausèntzia de sa Sardigna in s’iscùrrere galanu de sos versos èpicos. Fatu istranu custu – cummentat Màssimu Pittau – sende chi su...
L'Associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di aerobica che avrà inizio martedì 4 ottobre 2016 alle ore 19:30. Il corso proseguirà tutti i...
S'assòtziu "Àndala noa" bos invitat a s'adòbiu "Su sardu, limba de totus, limba pro totus", chi s'at a tènnere in Boruta, in sos locales de sas Iscolas elementares, su deghennoe de maju, dae sas chimbe...
S'assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 4 de maju de su 2015 at a incumentzare sa segunda editzione de su cursu de base de iscrtura in sardu. Su cursu, chi at a èssere a s'indonu, s'at a...
Dal 20 luglio è possibile iscriversi alla gara di canto denominata "SA BOGHE DE BORUTA". Il simpatico concorso promosso e organizzato dall'associazione culturale "Àndala Noa", che ne curerà tutti...