Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...
Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
COMUNE DE BESSUDE S'Istitutu Cumprensivu de Tiesi, cun sa tzirculare n. 2085/U de su 19.04.2021 at comunicadu chi, cunforme a sa tzirculare n.39 de su 15/10/2020, sas letziones s'ant a suspèndere dae...
Antoni Simon Mossa fiat nàschidu in Pàdua, su 22 de santandria de su 1916, fedu de una famìllia burghesa de ratza tataresa, chi nch'istaiat in S’Alighera. Sa figura sua est istada de giudu in su...
NOAS. Cherèmule. Ordinàntzia pro sa preventzione contra a su fogu. Su sìndigu de Cherèmule, sa dot.ssa Antonella Chessa cun s’Ordinàntzia n. 2 de su 22 de maju 2019, òrdinat a sos tzitadinos de sa...
Oràrios D.ra Margherita Falchi telèfonu 328 2250349 – 079 8849407 Lunis 9.00-12.00 Tiesi, 15.00-16.30 Bànari Martis 9.00-12.00 Tiesi Mèrcuris 9.00-12.00 Tiesi Gioja 15.00-18.00 Tiesi Lunis...
Comune de SìligoProvìntzia de Tàtari Politzia munitzipaleAvisu pùblicu ANÀGRAFE CANINA - APLICATZIONE GRATÙITA MICROCHIP Damus a ischire a totus sos propietàrios, possessores e detenidores de canes...
Puntuale fintzas oe su ritardu chi nos agatamus suta de ogros in sos titulones de sos giornale sardos. Una pèrdida de tempus, sa de sa cunsigna de sos vatzinos, chi non podet èssere de giudu pro...
COMUNE DE TURALVA A V ISU Lege 09/01/1989 n° 13 e L.R. 31/1991Cuntzessione de contributos pro sobrare e bogare sas barrieras architetònicas in sos edifìtzios privados. TOTU SOS CHI tèngiant bisòngiu...
Naschet in Romana su 23 de cabudanni de su 1903, Brancaleone nche at a colare sa pitzinnia in Cherèmulein ue su babbu fiat su dotore, Sa mama Rafaella Branca Giua morit galu pitzinna posca de àere...
COMUNE DE CHERÈMULE Si avisant sos interessados chi sa data de sa prima die de sa proa orale, chi est espressada in s'avisu de su 17-6-2021, s'est postitzipada dae mèrcuris 07-07-2021 a giòbia...
Custos duos contos sunt istados iscritos dae su segnore Mario Ara , nàschidu in Itireddu ma residente in Otieri in ue est istadu professore de matematica a longu in su litzeu iscientìficu e...
La foto vincitrice del contest online "Sa mègius foto de Internet" per numero di voti totali (87) è "Libertà" di Andreina S. che si aggiudica una gift card Mastercard da 25,00 euro. Viene assegnato...
In Sardegna, in tempi di crisi, ma anche di pre-crisi e post-crisi, ci si trova ad assistere a continui inviti rivolti alla salvaguardia dei prodotti tipici: dop, doc, igp presenti nella nostra isola.
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende organizzare il corso-laboratorio “tingere con le erbe”, della durata di 14 ore.Il corso si terrà nel...
Sabato 26 ottobre 2013, nel corso della manifestazione culturale "S'amore in sas limbas de Sardigna", sarà presentato il concorso di lettura "Il piacere di leggere ti premia". Il concorso,...
Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...