Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sièntzia e limba - Boruta, su 24 de Austu 2014

BORUTA, SANTU PEDRU DE SORRES  - 24 DE AUSTU 2014

PROGRAMMA

h 8,30
Saludos de sos organizadores / Saluti degli organizzatori

h 8,45
Pro una polìtica linguìstica in Sardigna/ Per una politica linguistica in Sardegna . 
>Pepe Corongiu

 

h 9,15
Literadura umanìstica e sientìfica in sas limbas de minoria / letteratura umanistica e scientifica nelle lingue di minoranza. 
>Diegu Corraine

h 9,45
Paràulas e tèrmines in meighina : esperièntzia de sa Fundatzione SMIRG / Parole e termini in medicina: esperienza della Fondazione SMIRG. 
>Pitzente Migaleddu

h 10,15 Pasu e cunfrontu

h 10, 45
Limbàgios tècnicos e sièntificos in sa limba catalana/ Linguaggi tecnici e scientifici nella lingua Catalana. 
>Jordi Bover, diretore de TERMCAT (Tzentru de terminologia catalana), Catalugna

h 11, 15
Limbàgios tècnicos e sientìficos in sa limba Friulana/ Linguaggi tecnici e scientifici nella lingua Friulana. 
>Marzio Strassoldo, presidente de sa “Societât Sientifiche e Tecnologjiche Furlane”

h 11, 45
Probemas e solutziones: esperièntzias a cunfrontu. 
>Pepe Corongiu, Diegu Corraine, Pitzente Migaleddu, Emilio Usula

h 12,45 cuncruida.

Organizatzione:
SMIRG
Comuna de Boruta
RAS / Assessoradu de sa Cultura



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo Etnografico Galluras - museo della Femina Agabbadora (Luras)

    Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...

  • Sardinien, einzigartiges Land

    Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...

  • Museo casa Deriu (Tresnuraghes)

    L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...

  • Chiesa e monastero di San Pietro di Sorres (Borutta)

    Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...

  • Museum Ampuriense (Castelsardo)

    Allestito all'interno della cattedrale della storica diocesi di Ampurias, a strapiombo sul golfo dell’Asinara, il museo è uno scrigno d’arte che conserva opere preziose quali stupendi altari lignei, il più...

Dal nostro archivio

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download