Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sièntzia e limba - Boruta, su 24 de Austu 2014

BORUTA, SANTU PEDRU DE SORRES  - 24 DE AUSTU 2014

PROGRAMMA

h 8,30
Saludos de sos organizadores / Saluti degli organizzatori

h 8,45
Pro una polìtica linguìstica in Sardigna/ Per una politica linguistica in Sardegna . 
>Pepe Corongiu

 

h 9,15
Literadura umanìstica e sientìfica in sas limbas de minoria / letteratura umanistica e scientifica nelle lingue di minoranza. 
>Diegu Corraine

h 9,45
Paràulas e tèrmines in meighina : esperièntzia de sa Fundatzione SMIRG / Parole e termini in medicina: esperienza della Fondazione SMIRG. 
>Pitzente Migaleddu

h 10,15 Pasu e cunfrontu

h 10, 45
Limbàgios tècnicos e sièntificos in sa limba catalana/ Linguaggi tecnici e scientifici nella lingua Catalana. 
>Jordi Bover, diretore de TERMCAT (Tzentru de terminologia catalana), Catalugna

h 11, 15
Limbàgios tècnicos e sientìficos in sa limba Friulana/ Linguaggi tecnici e scientifici nella lingua Friulana. 
>Marzio Strassoldo, presidente de sa “Societât Sientifiche e Tecnologjiche Furlane”

h 11, 45
Probemas e solutziones: esperièntzias a cunfrontu. 
>Pepe Corongiu, Diegu Corraine, Pitzente Migaleddu, Emilio Usula

h 12,45 cuncruida.

Organizatzione:
SMIRG
Comuna de Boruta
RAS / Assessoradu de sa Cultura



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • MURATS - Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda (Samugheo)

    Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...

  • Sardaigne, terre unique

    Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...

  • MUT - Museo della Tonnara (Stintino)

    Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...

  • Sardegna, terra unica

    Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...

  • Area archeologica "Su Nuraxi" (Barumini)

    Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito