Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Itireddu: s’amministratzione comunale de Itireddu organizat unu biàgiu culturale pro sos giòvanos e sas famìlias

41929-800x531-300x199 

S’Amministratzione Comunale organizat pro su chi pertocat sos Servìtzios pro sos Minores, Giòvanos e Famìlias una bìsita sòtzio – culturale chi s’at a fàghere dae su 19 a su 22 de Austu 2014. Sos interessados ant a dèvere seberare intre sas duas localidades chi sunt istadas propostas:

  1. Budapest – dae su 19.08.2013 a su 22.08.2013. Sa cuota de partetzipatzione est de € 195,00 pro chie at dae sos 12 a sos 28 annos. Sa cuota de partetzipatzione pro chie est prus mannu de 28 annos est de € 357,00.
  2. Toscana: Firenze, Pisa, Lucca, Montecatini Terme – dae su 19.08.2013 a su 22.08.2013. Sa cuota de partetzipatzione est de € 150,00 pro chie at dae sos 12 a sos 28 annos. Sa cuota de partetzipatzione pro chie est prus mannu de 28 annos est de € 279,00.

Sos mòdulos pro si marcare e su programma de biàgiu s’agatant in s’Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales. Sas adesiones che devent èssere giutas a s’Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales intro e no a dae de Lunis 23.06.2014. Sos interessados ant a dèvere allegare a sa domanda de partetzipatzione còpia de su documentu de identitade vàlidu e pagare una cuota aguale a su 50% de su preju de su biàgiu.

Pro informatziones indiritzare∙si a s’Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales dae su Lunis a su Chenàbura dae sas 9,00 a 12,00 e su Lunis dae sas 15,00 a sas 17,00.

 



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • MAP - Museo archeologico e paleobotanico (Perfugas)

    Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...

  • Museo del Bisso di Chiara Vigo (Sant'Antioco)

    In questo museo-laboratorio opera il maestro Chiara Vigo, l’unica donna al mondo a lavorare e tessere la cosiddetta seta del mare, il Bisso marino, secondo una tradizione millenaria importata in...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio