Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Ainas, fainas e resurtos: S'ULS Meilogu e su tempus benidore de sa limba - Rinviu addòbiu

Si dat a ischire chi s'addòbiu "Ainas, fainas e resurtos: s'ULS Meilogu e su tempus benidore de sa limba", de su 6 de freàrgiu, est istadu rinviadu a chenàbura, su 13 de freàrgiu ca, pro su 6, sas previsiones meteorològicas ponent tempus malu.

 

 



Condividi l'articolo: Condividi
Tags:

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Ervas nòdidas impreadas in sas meighinas antigas

      Ervas nòdidas impreadas in sas meighinas antigas   Sunt ervas chi onniunu podet àere in s’ortu o podet agatare a discansu in campàgnia e sos antzianos las ant impitadas dae semper pro sanare carchi...

  • Zat, zona arba tzertificada?

    «Solinas “blindat” sa Sardigna» «Su guvernadore Solinas annùntziat una medida risoluta “in antis meda chi lompat s’istiu”. A Sardigna s’at a pòdere bènnere “petzi vatzinados o cun tzertificadu de...

  • Primos vatzinos su 27 de nadale. Oe Crisanti presentat su pranu. Ma su virus mudat, dudas pro sos test

    Coladas (coladas?) sas polèmicas pro sa serrada chi at a interessare finamentas su die de Pasca, sos ogros de sos sardos (e sos tìtulos de sos giornales) sunt totu pro su die a pustis de Santu...

  • Itireddu: Nadale in carrera 2014

    S’assòtziu turìsticu culturale de sa Pro Loco organizat unu cuncursu:  Nadale in carrera 2014. Sa Pro Loco de Itireddu at organizadu sa de tres editziones de su Nadale in carrera, chi nde at...

  • Cussìgiu comunale s'8 de santndria in Bànari

    COMUNE DE BÀNARIPROVÌNTZIA DE TÀTARI Cussigeri/a comunale apretziadu/aSegretàriu comunale (informu dadu a ischire a sos Responsàbiles de Setore e a su Cumandu de sos Carabineris de Sìligo) Ogetu:...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo dell'Intreccio Mediterraneo (Castelsardo)

    Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...

  • Castello di Serravalle o castello Malaspina (Bosa)

    Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

  • Cittadella dei Musei - Cagliari

    Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito