Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
S'AMMINISTRATZIONE COMUNALE DE CHERÈMULE FAGHET ISCHIRE CHI DAE su 10 de TRÌULAS 2014 ABERIT SA PISCHINA Iscritziones in su Comune de Cherèmule - Abbonamentu pro duos meses pro sos chi ant sa...
COMUNE DE CHERÈMULE Unione de sos Comunos de su Meilogu- Bandu pùblicu de cuntzèdere contributos pro sustènnere sos esertzìtzios cummertziales S'est publicadu su bandu pùblicu de s'Unione de sos...
COMUNE DE BESSUDE Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi s'Iscola Primària de Tiesi at a addurare cungiada promores de s'ermerghèntzia epidemiològica fintzas su 8 de Martzu 2021. Sas letziones...
COMUNE DE TURALVA Si dat a ischire chi giòbia 19 de Austu at a èssere fata sa regorta de su bidru, segundu su calendàriu....
Comente cada lunis sunt sas pàginas isportivas a caraterizare sas editziones in edìcula de sos duos giornales sardos. La Nuova, giornale de Tàtari, ponet a maduru sa vitòria de sa Dinamo contra a...
Il museo custodisce importanti testimonianze del territorio, dalla Preistoria al Medioevo: materiali provenienti dall’insediamento di Cuccuru is Arrius, dalla città di Tharros e dal relitto romano...
Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...
Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...
Banari (SS), 22 ottobre 2021. Il primo ospite del festival “Morròculas” 2021 è stato l’archeologo Nicola Dessì.
L'Associazione culturale "Andala noa" intende avviare la seconda edizione del corso base di lingua e cultura araba di I livello, della durata di 60 ore, il cui inizio è previsto il prossimo 2 marzo...
Poiché risultano ancora dei posti disponibili, si informano gli interessati che, sino al 30 settembre 2015, è possibile presentare la domanda di iscrizione al corso di alfabetizzazione informatica. Informazioni...
Si comunica che le iscrizioni al corso di aerobica sono sospese per il raggiungimento del numero massimo di iscritti.
L’Associazione culturale “Àndala noa” e la libreria “La Giraffa”, hanno indetto un concorso creativo a premi denominato “La giraffa ha il collo lungo”. Il concorso, aperto agli adulti residenti in...
La terza edizione del Festival "Morròculas" prosegue venerdì 14 ottobre a Cheremule. Aprirà l'evento Elisa Fonnesu, docente nella scuola primaria dell'Istituto Comprensivo n. 2 "Giuseppe Dessì" di...
Oe est sa Die de sa Sardigna, diat dever èssere sa festa de su pòpulu sardu. E in custos tretos est dae cando s’agatat, est a narrer dae trint’annos, chi b’at chie traballat pro li dare valore. Pro...
Si informa che, con nota n. 653 del 28.03.2014 il Comune di Borutta ha comunicato a questa associazione l'affidamento della gestione dello Sportello Linguistico Sovracomunale - Curatoria Meilogu. Si...
La Biblioteca comunale di Borutta, in collaborazione con l'Associazione culturale "Àndala Noa" e l'Amministrazione comunale di Borutta, per venerdì 1 dicembre 2017 organizza la manifestazione...