Seconda edizione
Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...
La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...
Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Si informano gli interessati che da lunedì 13 luglio 2015, presso la sala informatica annessa alla biblioteca comunale di Borutta, sarà operativo il servizio internet. La sala informatica osserverà i...
Si avvisano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di partecipazione al mercatino di Natale inserito nella manifestazione “Il villaggio e la casa di Babbo...
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla...
Domìniga 21 de Cabudanni, in ocasione de sa Die Europea de sas Limbas, su Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale cuncordat, cun su patronadu de sa comuna de Sèdilo sa Festa de sa Limba Ufitziale.
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 14 de santandria de su 2016 at a incumentzare sa de chimbe editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
«Cunfirmadas sas antitzipatziones de La Nuova – gasi aberit su giornale tataresu mentovende·si –. Su note coladu su guvernadore Solinas at firmadu s’ordinàntzia chi previdet s’abertura de sos...
NOAS. Cherèmule: atividades culturales pro totu su mese de nadale. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule, in paris a sos assòtzios de sa bidda, at organizadu pro totu su mese de nadale una sèrie...
Su Comune de Bànari aderit a IO, s'app de sos servìtzios pùblicos. Su primu servìtziu postu a disponimentu est sa notìfica de s’iscadèntzia de sa carta de identidade; in sas dies imbenientes ant...
Mancari su tratadu de Londra- in ue su Regnu de Sardigna s’est tzèdidu a sos Ducas de Savòia, prìntzipes de Piemonte - siat de su 1718, sa falada cuncreta de sos amministradores piemontesos in...
NOAS. S’UNIONE DE SAS COMUNAS DE SU MEILOGU DELÌBERAT A SUSTEGNU DE SOS PASTORES. In sa setziada de sa die 13 de mèrcuris 13 de freàrgiu 2019, sos sìndigos de sas comunas chi faghent parte de...
In sos tretos de s’adde de Malis e de Corona Moltana s’agatant sas ruinas de unu fràigu chi in su tempus coladu deviat èssere istadu mannu meda. Su monumentu non est istadu istudiadu mai, pro sa...
Intzidente mortale in sos chirros de Ìtiri Cannedu. Sighint sas esertzitatziones militares. Delrio, sos sìndigos e su dinare chi si podet gastare «Atapada tràgica: duos mortos in Ìtiri Cannedu». La...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)