
Iscostiadas e segundas domos, s'ordinàntzia regionale
- Scritto da MP
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 349
COMUNE DE TURALVA Sighit sena pasu sa campagna vatzinale in su territòriu nostru. Comente Amministratzione Comunale, espressamus satisfatzione pro sa partetzipatzione e pro s'organizatzione. Mèrcuris 5...
SU NURAGHE SANTU ANTINE DE TURALVA Su nuraghe de su cumplessu monumentale de Santu Antine de Turalva (XV sèc.), fundamentu de totu su sistema abitativu de sa Badde de sos Nuraghes, rapresentat sa...
COMUNE DE CHERÈMULE AVISU Su 22 e su 23 de abrile 2021 s'at a displigare sa prova pre - seletiva de su cuncursu pùblicu pro tìtulos e esàmenes pro n.1 postu de istrutore amministrativu a tempus...
COMUNE DE TURALVA Si dat a ischire a totu sos chi nd'ant interessu chi si sunt abertas sas iscritzione a su laboratòriu de coghina subra sos pratos traditzionales sardos e a pitzu de su cantu...
“Pro cantu Biddanoa” est unu romanzu de Benvenuto Lobina, bogadu pro sa prima bia dae sa domo imprentadora 2D Editrice Mediterranea in su 1987. Prus a curtzu a su tempus nostru, in su 2004, lu at a...
COMUNE DE BESSUDE Sunt abertas sas iscritziones pro sa Gita Marina 2021. Totu sas info in s'Avisu alliongiadu. ...
Cherèmule una bidda rica de giassos archeològicos e naturalìsticos Est posta subra de sa costera de su Monte Cucuruddu a 540 m. subra de su livellu de su mare e at una superfìtzie de 24,17 Km. Su...
Sas dies a pustis de sos disacatos est oramai cosa òvia chi si fatzant essire a campu unos cantos datos chi pertocant sas istruturas perigulantes. S'ammentu galu friscu de sos pontes rutos, che a...
La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...
Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...
Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos. Ùnica che a sa summa de sos bentos chi...
S’Assòtziu “Àndala noa” at ammaniadu unu cuncursu de ideas pro una campagna de sensibilizatzione pro s’impreu de sa limba sarda in sas comunicatziones chi pertocant su rispetu de s’ambiente e de sos...
Domìniga 21 de Cabudanni, in ocasione de sa Die Europea de sas Limbas, su Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale cuncordat, cun su patronadu de sa comuna de Sèdilo sa Festa de sa Limba Ufitziale.
Stiamo per entrare nel vivo della terza edizione di "Morròculas", il festival itinerante della letteratura per bambini e ragazzi, e oggi vi presentiamo il comune di Mara, che quest'anno è partner...
Asrar al-lugha, i segreti della lingua. Così i grammatici arabi intitolavano spesso i loro studi sulla grammatica. In effetti, per fare propria una lingua occorre andare in profondità, scandagliare...
L'associazione culturale "Àndala noa" informa che mercoledì 21 giugno alle ore 10:30, presso i locali dell'Istituto Comprensivo di Osilo, gli alunni partecipanti al laboratorio ludico-didattico...
Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)