Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sa gherra contra a su covid cun pagu personale

Aberimus un'àtera chida (e s'annu nou) colende·nche in su sedatzu sas noas lòmpidas a edìcula cun sos giornales sardos. Deretu sa mirada est pro sos faeddos de su professore incarrigadu de ghiare su pranu de controllu massivu batijadu cun su sambenadu suo. Ite narat Crissanti? Lu leghimus in su tìtulu de abertura de La Nuova Sardegna: «Covid, prus personale bi cheret». «Su viròlogu Crissanti narat chi su momentu est fundamentale. Pro acumprire a su screening generale e dare impèllida a sa campagna de vatzinatzione bi cheret prus personale sanitàriu». Bi la sighit Luca Rojch cun su cummentu suo: «In gherra contra a su covid cun paritzos generales ma cun pagos sordados. S’allarme de su viròlogu Andrea Crissanti cheret chi sonet che a una sirena antiaèrea, ca in s’ìsula semus faghende sa batalla detzisiva contra a su virus corona». E bi la sighit fintzas a pàgina 3: «Sas assuntziones promìtidas dae sa Regione sunt a bellu a bellu, galu non bastant pro chi mudet su passu de su fronte anti-covid. Sas paràulas de s’assessore de sa Salude Mario Nieddu sunt istadas prus lestras de sas atziones. Si sa re-organizatzione de sos ospidales paret a bonu puntu, sas fortzas pro sustènnere su fronte dòpiu de su screening de massa e de sa vatzinatzione non bastant. Ma est pròpiu custu su passàgiu crae pro nch’ispèrdere su virus corona. In custas chidas sos disinnos pro ischire si sos meses imbenientes sa Sardigna at a devènnere regione priva de covid o si sos tzitadinos ant a dèvere bìdere sos colores de su gradu de sa libertade issoro». Sa neghe, a bisu de Solinas e de sos (àteros) guvernadores leghistas, est de su guvernu. Su documentu issoro l’agatamus in ambos sos giornales: «Est netzessàriu a garantire deretu cantu promìtidu dae su guvernu a sas regiones: personale sanitàriu pro efetuare sas vatzinatziones». Sa Sardigna, in s’ìnteri, nch’est galu in intro de sa segunda undada epidèmica. Cunforma a sos datos (leghimus in s’Unione sarda) de su fìsicu Roberto Battiston, «su nùmeru de sos infetados est de 8,6 bortas su de cabudanni». E semper in s’Unione nos narant cantos vatzinados bi cherent pro nche lòmpere a s’immunidade comunitària: «Su disafiu est mannu meda, mescamente si abbaidamus a sas pertzentuales de custas dies: su raportu intre doses presentes in sos depòsitos de sas Asl e sos vatzinos sumministrados est galu bassu, mescamente in Sardigna. Ma sa missione no est impossìbile. Pro nche lòmpere a su traguardu de s’immunidade de comunidade a concruos de su 2021 b’at a chèrrere s’immunizatzione de su 70% de sa populatzione. Pagu prus de unu millione e 100mìgia persones in s’Ìsula».



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Area archeologica di Nora (Pula)

    Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Museo dell'Intreccio Mediterraneo (Castelsardo)

    Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...

  • Chiesa e monastero di San Pietro di Sorres (Borutta)

    Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...

  • Castello di Serravalle o castello Malaspina (Bosa)

    Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...

Dal nostro archivio

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download