Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Sardigna, terra ùnica

sard6

Ùnica che a sa peuta de sa multitùdine umana chi dae millènnios colat e ballat in su Mediterràneu semenende culturas, connoschèntzias, ammentos e bisos.

Ùnica che a sa summa de sos bentos chi carignant costeras, arturas e campuras, chi mugrat àrbores, chi picat elefantes e seddas de dimònios, chi achicat sos fogos ierriles e apotropàicos de màdrighe pagana.

Ùnica che a sa contzetualidade arcàica chi caratzat unu pòpulu cara a su beranu lestru a brotare.

Ùnica che a sas festas cròmpidas suta su sole istiale chi, in cada bidda, antìtzipant s’acabbu de s’annu agrìcolu e aberint sas ghennas a su caput anni nostru cun nuscos e colores suos.

Ùnica che a sa continuidade linguìstica chi cheret aferrare su venidore e chi aunit cabos e logos diferentes de s’ìsula, dae su Logudoro a sos Campidanos colende pro sas Baronias, s’Ogiastra e sa Barbàgia.

Ùnica che a sos cunsonos vocales e guturales chi sestant sos versos de sa cultura e de sa traditzione orale e chi acumpàngiant sa dialètica estemporànea in sos palcos de sos aedos nostros.

Ùnica che a su grandu libru de istòria iscritu dae sos pòpulos paleosardos, dae sa tziviltade nuràgica, dae sos protagonistas de sas bardanas mercantiles chi a inoghe nche sunt cròmpidos, dae sas ispadas de sas dominatziones chi si sunt intreveradas e chi nos ant impostu in su tempus.

Ùnica che a sa sabidoria culinària tramandada dae unu furru a s’àteru, dae unu labiolu a s’àteru, fermentada in sa chentinas, mòlida cun amore a pustis de una collida poddosa.

Ùnica che a sa Sardigna, terra chi cheret iscoberta, esplorada, iscurtada, tastada.

Chi cheret amada.

 

sardu italiano catala espanol francais english deutsch



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo Storico della Brigata Sassari (Sassari)

    Museo di storia militare ubicato al piano terra della caserma La Marmora, sorta nel sito dell'antico castello aragonese di Sassari. È stato realizzato per ricordare le gloriose tradizioni della...

  • Museo Etnografico Galluras - museo della Femina Agabbadora (Luras)

    Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

  • Saline Conti vecchi (Assemini)

    Le saline si estendono sui 2700 ettari dello stagno di Santa Gilla da quando, alla fine degli annni Venti del XX secolo, l'ingegnere Conti Vecchi diede vita a un ambizioso progetto per bonificare lo...

  • Sardaigne, terre unique

    Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio

  • Aperte le iscrizioni al corso di aerobica

    Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...

  • Al via un corso di lingua inglese per il turismo

    L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu”, intende avviare un corso di lingua inglese per il turismo, della durata di 16 ore.

  • Sardegna, terra unica - adesione gratuita al progetto

    L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente al...

  • Al via i corsi di inglese

    Dal mese di novembresaranno attivati due corsi di lingua inglese: un corso di base, adatto a chi non conosce la lingua o ha bisogno di ripassarla, e un corso di inglese per il turismo, utile per chi...

  • Programma & informazioni Bastida di Sorres 2014

    LA BASTIDA DI SORRES - PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE   AGGIORNATO ALLE ORE 12:00 DEL 09.08.2014   VENERDI 22 AGOSTO Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Allestimento del campo militare da parte dei gruppi...