In custos duos annos de atividade ant traballadu cun nois: 25 collaboradores, 9 assòtzios, artistas, poetes e cantantes
e amus fatu atividades in 7 Comunas, in iscolas elementares e mèdias...
Ca...cun sa cultura... si podent fàghere cosas mannas!
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...
Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...
COMUNE DE TURALVA AVISU Si avisant sos tzitadinos chi est possìbile de presentare rechesta pro otènnere unu bonu/voucher pro achistare produtos tìpicos de sa panificatzione e pro achistare casu berbeghinu,...
Sa misèria non s’amministrat Chimbanta babbos de famìllia sunt sena traballu dae cabu a pees, pedint traballu cun arrogàntzia e chircant a manera sighida s’agiudu meu.Bi sunt dies chi timo chi mi...
COMUNA DE TIESI Provìntzia de Tàtari Avisu pùblicu a totus sos tzitadinos chiant retzidu o chi ant a retzire sas bulletas Abbanoa relativas a su depòsitu cautzionale. Si cussìgiat de suspèndere su pagamentu...
Puntuale fintzas oe su ritardu chi nos agatamus suta de ogros in sos titulones de sos giornale sardos. Una pèrdida de tempus, sa de sa cunsigna de sos vatzinos, chi non podet èssere de giudu pro...
Crònaca in evidèntzia in sas primas pàginas cun s'àpida de de su corpus de un'òmine brusiadu in intro de una vetura in Marrùbiu. La Nuova Sardegna dèdicat a s'acadessimentu sa foto-notìtzia:...
COMUNE DE BESSUDE S’Amministratzione Comunale, a tales de parare fronte a sa sicagna de su perìodu istiale, ponet a disponimentu de sos operadores agrìculos/allevadores cun sede legale e operativa in custu Comune...
Si informano gli interessati che il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei progetti relativi all'iniziativa "Àndalas de imparu" è stato prorogato alle ore...
La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato sul proprio sito l’avviso relativo al progetto Tutti a Iscol@ per gli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 (v. avviso).
Venerdì 11 marzo alle ore 18:30 presso i locali della Biblioteca Comunale di Borutta (via Pelao, 2) Claudia Solinas presenta la raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia editore,...
Fino al 13 ottobre è possibile votare online le foto partecipanti al contest "Metti in mostra la tua estate". Basta cliccare su questo link, visionare le foto ed esprimere le proprie preferenze in...
L'Associazione culturale "Àndala noa" intende avviare un corso di lingua inglese destinato a pensionati. Il corso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero approfondire, riprendere o approcciarsi per...