Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Primas pàginas: 24/09/2014

Sa partetzipatzione bassa a sa manifestatzione de sos pastores, eris in Casteddu, est una de sas novas printzipales in sos giornales de oe. Si La Nuova Sardegna nde faghet una foto-notitzia, isvilupende sos argumentos in intro de sas pàginas suas, L'Unione Sarda nde faghet unu tìtulu de abertura acumpangiadu dae unu editoriale chi cullegat sa resessida metzana a sa crisi de sa polìtica. De prus, in s'editzione internet de L'Unione agatamus sa pregunta a sos letores: "A pustis de sa protesta de sos pastores in Casteddu sas manifestatziones in pratza sunt galu ùtiles pro tzintzigare sa polìtica?". La Nuova Sardegna aberit imbetzes cun su "cungelamentu" de sos litzentziamentos dae parte de Meridiana. Intre sos giornales italianos Corriere e Repubblica aberint cun sas bombas de Obama in Sìria.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta “Isola dell'Asinara” (Porto Torres)

    Appartiene al Comune di Porto Torres da cui lo separa un'ora circa di traversata in traghetto. L'isola, con zone montuose intervallate da splendide spiagge e calette, racchiude uno stupefacente...

  • Parco archeologico di Pranu Muttedu (Goni)

    Pranu Muttedu è una delle più importanti e suggestive aree archeologiche funerarie della Sardegna. Il complesso presenta infatti la più alta concentrazione di menhir e megaliti sardi (circa...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

Dal nostro archivio

  • Al via il corso di inglese livello A1 QCER

    Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di inglese di livello A1 del QCER, della durata di 30 ore.Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica...

  • Festival Morròculas 2022, Monia Satta

    Oggi vi presentiamo Monia Satta, che curerà gli incontri pedagogici rivolti agli adulti: genitori, insegnanti, formatori, educatori, assistenti sociali, ludotecari, bibliotecari e agli interessati...

  • Festival Morròculas 2022, Annalisa Masala

    Oggi vi presentiamo Annalisa Masala, che si occuperà dei laboratori didattici rivolti ai bambini. Annalisa è laureata in Decorazione all’Accademia delle Belle Arti di Brera ed è esperta in...

  • "Tutti a iscol@": si chiude il laboratorio ludico-didattico "English Together"

    Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato...

  • Presentazione di Crash, l'ultimo libro di Daniela Piras

    Venerdì 11 marzo alle ore 18:30 presso i locali della Biblioteca Comunale di Borutta (via Pelao, 2) Claudia Solinas presenta la raccolta di racconti Crash (Marco Del Bucchia editore,...

  • Al via le iscrizioni alla gara di canto "SA BOGHE DE BORUTA"

    Dal 20 luglio è possibile iscriversi alla gara di canto denominata "SA BOGHE DE BORUTA". Il simpatico concorso promosso e organizzato dall'associazione culturale "Àndala Noa", che ne curerà tutti...

  • S'Amore in sas Limbas de Sardigna

  • CURSU DE SARDU

    Si dat a ischire chi s’Assòtziu culturale “Àndala noa” e s’Ufìtziu de sa Limba Sarda de su Meilogu sunt ammaniende unu cursu de limba sarda de 26 oras, chi at a incumentzare su 24 de freàrgiu a sas...

  • English together: laboratorio didattico di lingua inglese

    "English together" è il laboratorio di lingua inglese dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sassari. 

  • Проект ItaLBeS — итальянский язык для иностранцев (Сассари)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  Изучение итальянского языка для иммигрантов представляет собой фундаментальный шаг в процессе интеграции.Mногие из них обучаются языку самопроизвольно, в ходе повседневного общения, но зачастую этого недостаточно, и необходимо управляемое обучение, реализованное в формальном контексте. По этой причине мы задумались о...

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito