Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Aperte le iscrizioni al corso di alfabetizzazione informatica

Si informano gli interessati che a fine agosto, presso la sala informatica annessa alla Biblioteca comunale di Borutta, sarà attivato un corso di alfabetizzazione informatica della durata di 16 ore, riservato ai residenti con ridotte conoscenze informatiche che abbiano compiuto i 50 anni di età.
Le lezioni, della durata di 90 minuti ciascuna, si svolgeranno in orario pomeridiano, tra le ore 18:00 e le ore 21:00.

Considerato l'esiguo numero di postazioni informatiche, le domande di iscrizione saranno accolte in ordine cronologico di presentazione, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le iscrizioni dovranno pervenire in biblioteca entro e non oltre il giorno 07.08.2015.

In allegato l'avviso, il regolamento e la modulistica.



Condividi l'articolo: Condividi
Allegati:
Scarica questo file (CORSO_INFORMATICA_BORUTTA.pdf)Avviso_corso_info222 kB
Scarica questo file (LINEE_GUIDA_CORSI.pdf)Regolamento88 kB
Scarica questo file (MODULO DI ISCRIZIONE.pdf)Modulo_iscrizione731 kB

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Su nuraghe de Santu Pedru de Sorres

    Su nuraghe  de S. Pedru de Sorres, in su comune de Boruta, est unu de sos monumentos de prus importu postos a inghìriu de su pranu de Mura. S’agatat in sa parte arta de su montigru, prus o mancu a 524...

  • Noas de su comune de Bànari

    DEO BI FIA, MEZUS, BI SO!   In Bànari, sàpadu 19 de cabidanni a ora de sas 10, in su tzentru polivalente, s’at a presentare su progetu “Bànari Comunidade Aunida”. S’at a inaugurare sa fotografia de...

  • Tzimentu: sa Regione legìferat. Mudant sas volumetrias de sos grupos de majoria

    S’aprovatzione de su “Piano casa” regionale est sa noa printzipale de oe, cun sos giornales chi nos mustrant, cun faeddos e nùmeros, ite e cantu si podet fraigare in intro de sos treghentos metros...

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU - Campagna de screening "Sardos e seguros"

        COMUNE DE CHERÈMULE   In sa bidda de Cherèmule, su 24 de Abrile 2021, dae sas 8:30 a sas 13:00 e dae sas 14:00 a sas 18:00, podes fàghere a indonu su test antigènicu pro rilevare su Virus. Podes...

  • Noas de su Comune de Tiesi "Bonus Nidos"

    COMUNE DE TIESI Provìntzia de Tàtari SETORE ASSISTENTZIALE –ISCOLÀSTICU – CULTURALE AVISU PÙBLICU PRO PRESENTARE DIMANDA PRO SU “BONUS NIDI GRATIS” ANNU 2020 Podent fàghere dimanda “Bonus nidi gratis”...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Carloforte

    Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...

  • Tempio-Altare di monte d'Accoddi (Sassari)

    L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...

  • Chiesa di San Nicola (Ottana)

    Eretta su una piccola altura, l'edificio romanico domina l'abitato. Scavi archeologici, effettuati all'interno della chiesa di San Nicola in occasione dei restauri, hanno rivelato la preesistenza di una chiesa...

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

  • Castello di Serravalle o castello Malaspina (Bosa)

    Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...

Dal nostro archivio

  • ItaLBeS项目,是面向外国人的意大利语课程 (薩薩里)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  是移民在学习意大利语融合过程中的基本步骤。他们中许多人通过自主接触获得语言, 但是,这通常是不够的, 更需要在正式环境下获得指导 。 因此,我们 设计并构建ItaLBeS“(为 外国工人和 护理人员准备的意大利语课程),针对想要学习或提高意大利语语言交流能力的外国人员,以及对他们的工作相关的进行广泛教学。 ItaLBeS希望成为 融合群体 和 参加工作的一个起始点。 预期课程*: -ItaLBes 0- 初A1级(针对 部分识字的学习者)-ItaLBes 1- QCER A1级-ItaLBes 2-QCER A2级*( 对参加A2级认证考试的人有帮助,是获得居留许可必不可少的 语言要求)-ItaLBes 3-QCER B1级( 对参加B1级认证考试的人有帮助,是获得意大利国籍必不可少的语言要求 )。 *每门课程开课要求 不少于8人注册 。 ItaLBeS的优势是: - 具有多年经验认证的教师;- 每个班级最多 10人 ;-...

  • Àndala Novas

      In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!

  • Banari: Festival Morròculas 2022, il video dell'iniziativa

    BANARI, VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi

  • English Together: laboratorio ludico-didattico di inglese (2017)

    Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...

  • "I love Osilo", video finale di "English Together 2018"

    Pubblichiamo il video finale realizzato con il conttributo degli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria di Osilo che hanno partecipato al laboratorio ludico-didattico di inglese...

  • Prosegue il laboratorio "English together" alla scuola primaria di Osilo (SS)

    Prosegue “English together”, il laboratorio ludico-didattico di inglese incluso nel progetto regionale “Tutti a iscol@“ Linea B1. Quest’anno stiamo lavorando con i bravissimi alunni del primo...

  • Alla Corte di Adelasia: storia di una cena...

    L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.Inizia poi la...

  • Una die in Boruta - Iscola de Elmas

    Semus partidos a sas 7,30 e su biàgiu est duradu pagu prus o mancu tres oras. Mancu arribados amus bidu unu panorama galanu e birde cun medas murales in sas domos. Posca nos semus dirigidos cara a...

  • SFIDA TRA LE PAGINE: CONCORSO DI LETTURA PER ADULTI

    Amanti della lettura, è il vostro momento! Da lunedì 3 marzo 2025, nelle biblioteche comunali di Cheremule, Pattada, Bonnanaro e Banari, potrete iscrivervi a "Sfida tra le pagine", il concorso di...

  • Proiectul ItaLBeS, limba italiană pentru străini (Sassari)

    EN  CN  IT  RO  FR  RU  Învățarea limbii italiene pentru imigranți reprezintă un pas fundamental în procesul de integrare.Mulți dintre ei învață limba spontan, prin expunere, dar de multe ori acest lucru nu este...

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito