Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

"Tutti a iscol@": si chiude il laboratorio ludico-didattico "English Together"

149806975863021

Oggi, con la presentazione del lavoro finale e la consegna degli attestati di partecipazione, si è concluso il laboratorio ludico-didattico di inglese "English together" organizzato dall'associazione culturale "Àndala noa" presso l'Istituto Comprensivo di Osilo.

Gli alunni della scuola primaria hanno realizzato il fumetto didattico digitale "A greener world, it's up to you and me!", che gli interessati possono sfogliare sul nostro sito. Si tratta di un fumetto a tema ambientale realizzato tramite una piattaforma Web dedicata alla creazione di opere creative digitali con finalità didattiche. La progettazione del fumetto è avvenuta tramite le metodologie del digital storytelling e del cooperative learning e ha avvicinato gli alunni al mondo dell'ecologia e dell'informatica, consentendo loro di ampliare la conoscenza dell'inglese in relazione a questi ambiti tematici.

L'immagine può contenere: schermo e spazio al chiuso

A conclusione dei lavori, ringraziamo tutto il personale della scuola per la calorosa accoglienza; un ringraziamento speciale va alle insegnati, in particolare alle tutor d'aula, che hanno supportato e valorizzato le attività didattiche, al docente del laboratorio, alle assistenti didattiche e, soprattutto, ai bambini, protagonisti assoluti delle attività, che hanno sempre partecipato con attenzione, vivacità ed entusiasmo.

La collaborazione con la scuola primaria di Osilo, seguendo efficacemente il solco tracciato dalla Regione Autonoma della Sardegna con il progetto "Tutti a iscol@", ha dimostrato come l'incontro tra realtà diverse del territorio possa essere benefico per l'ampliamento delle competenze linguistico-comunicative e trasversali degli alunni. Tutti a iscol@ - Linea B1, un progetto regionale per combattere la dispersione scolastica e migliorare le competenze degli alunni delle scuole sarde.

entolab



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • Covid. ordinàntzia 18 de su 28 de maju

    Art.1) S’ordinàntzia n.5 de su 5 de martzu de su 2021, giai prorogada cun sas ordinàntzias n.10 de su 24 de martzu, n.12 de su 6 de abrile e n.16 de su 14 de maju, est galu prorogada finas a su 15...

  • Dae s’“ancien règime” a sa “fusione”

    Ocannu sunt 300 annos dae sa firma de s’atu de tzessione de sa Sardigna a Vitòriu Amedeo II de Savòia, s’atu est istadu firmadu a in antis de su parlamentu de Casteddu s’8 de cabidanni de su 1720....

  • Primas pàginas: 31/10/2014

    Novas crìticas dae su fronte de su traballu in s'ìsula. La Nuova ponet in su tìtulu printzipale sa tzifra: «43 mìgias postos pèrdidos». Sos datos sunt bogados a pìgiu dae Svimez e nos contant finas de...

  • Noas. Progetu "ISCRIE A BABBU NADALE" in sas biddas de Chèremule, Sìligo e Turalva.

    Noas. Progetu "ISCRIE A BABBU NADALE" in sas biddas de Chèremule, Sìligo e Turalva. S'ULS de su Meilogu gestidu dae s'Assòtziu "àndala Noa", at detzisu de fàghere su progetu "Iscrie a Babbu...

  • COMUNE DE TURALVA - AVISU

      COMUNE DE TURALVA     Campagna Vatzinatzione anti Covid-19       SI INFORMAT CHI MÈRCURIS 5 DE MAJU 2021, DAE SAS 10.00, IN SU TZENTRU SOTZIALE DANIELE FIORI DE TURALVA, EST PROGRAMMADU SU RICHIAMU DE SA...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Area archeologica "Su Nuraxi" (Barumini)

    Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...

  • Cittadella dei Musei - Cagliari

    Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Miniere di Porto Flavia (Masua)

    Realizzata tra il 1922 e il 1924, la miniera di Porto Flavia, all’interno del promontorio che domina Masua e la costa dell'iglesiente, più che una miniera è un porto sospeso nel mezzo di una parete...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito