Boruta: Comunicadu Sìndigu “Borghi autentici
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 729
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
S'Amministratzione Comunale de Bessude at publicadu unu bandu pro sa cuntzessione de unu bonus pro sas atividades fìsicas.
NOAS. Bessude. Presentada de su libru “Sa Poesia de sas Fèminas”. S’Amministratzione Comunale de Bessude in paris a sos assòtzios culturales “Pro Meilogu”, “Norma Teatro” a “Rizolos e Rios”,...
Comintzat chenàbura su 6 de làmpadas sa festa ammaniada dae su Comitadu “Ispìritu Santu 2014”. Acò su programma Chenàbura su 6 a sas 18: Mini-olimpìades cun sos pitzinnos de Turalva in pratza...
DECRARATZIONE DE ADDUIDA INFORMADA A SOS TEST PRO SU CORONAVIRUS NOU -2019 (SARS-COV-2) E A SU TRATARE SOS DATOS PROPOSTOS DAE SU COMUNE DE CHERÈMULE Deo sutascritu (Datos identificativos de...
Su 21 de austu su sìndigu de Bunnànnaru at firmadu s’Ordinàntzia n. 8 subra su perìgulu chi benit dae sas domos betzas e abbandonadas de sa bidda. Signalatziones medas sunt lòmpidas a Comune de...
Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...
Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...
Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...
Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
Chenàbura, 24 de su mese de martzu 2023 a sas ses de sero, in sa Biblioteca comunale "Gràtzia Deledda" de Mara, s'Assòtziu culturale s'at a tènnere sa cunferèntzia "SAS LIMBAS SUNT PRENDAS! PRO...
Il Museo della Cattedrale racconta la storia del colle di Sorres dalla preistoria sino alla fondazione del monastero benedettino, avvenuta negli anni '50 del '900. All'interno del museo sono...
Lunedì 18 dicembre 2017 a Borutta, presso il cortile delle ex scuole elementari si terrà la manifestazione “La casa di Babbo natale: un pomeriggio all’insegna della magia del Natale”. Di seguito il...
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle...
EN CN IT RO FR RU For immigrants, learning the Italian language represents a fundamental step in the integration process.While many of them learn the language spontaneously by mere exposure, this...
Pattada (SS), 30 ottobre 2021. Ha chiuso la seconda edizione di “Morròculas”, il Festival della Letteratura per bambini e ragazzi, il dott. Lorenzo Braina con la conferenza educativa “Ribelli e...
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
Su 19 de maju, in Boruta, s'Assòtziu "Àndala noa", cun s'agiudu de sa Regione Autònoma de Sardigna, at organizadu sa manifestatzione "Su Sardu, Limba de totus, Limba pro totus". A parte de mangianu...
S’Ufìtziu linguìsticu de su Meilogu organizat in Bànari, in su Tzentru polivalente (ex iscolas mèdias), su primu cursu de Limba Sarda de su progetu "Boghes de Meilogu, sarda s'iscritura -...