Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Itireddu: festa de Santu Iagu

chiesa san giacomo ittireddu

Itireddu tzèlebrat Santu Iagu

Su 25 de trìulas est sa festa de Santu Iagu primu apòstolu màrtire, frade de Giuanne s’ evangelista

 

PROGRAMMA DE SOS FESTEGIAMENTOS TZIVILES E RELIGIOSOS PRO SANTU IAGU

 Programma religiosu:  
  • Dae mèrcuris 16 de trìulas a gioja 24 de trìulas: a sas 19.00 b’at a èssere sa nuina in sa crèsia de campàgnia;
  • Gioja 24 de trìulas: a  sas 19.00 pèsperu in sa crèsia de campàgnia e posca protzessione de su santu chi ch’est acumpangiadu a sa crèsia parrochiale;
  • Chenàbura 25 de trìulas: a sas  10.00 Missa magiore, posca sa protzessione peri sas carreras de sa bidda e cùmbidu ofertu dae su  comitadu in s’iscola;
  • Sàbadu 26 de trìulas: a sas 17.30 addòbiu in pratza Giuanne XXIII de sos fideles, de sos cadderis e de sos  grupos folk chi ant a acumpangiare s’istàtua de su Santu a sa crèsia de campàgnia in ue at a èssere tzelebrada sa Missa dae  Don Tonino Massidda.
Festegiamentos tziviles
  • Dae su 21 a su 24 de trìulas a sas 19.30 torneu de botzas S.Iagu;
  • 24 de trìulas:  a sas 22.00 “Serada suta de sos isteddos”;
  • 25 de trìulas: a sas 18.00 giogos pro sos pitzinnos cun trauladòrgios mannos meda e a sas 22.00 Danilo Sacco (ex Nomadi) at a sonare e cantare;
  • 26 de trìulas: a sas 17,30 irfilada de sos grupos folk de Itireddu, Sìligo, Terranoa, Cossoine, Bulgaria e de sos cadderis, a sas 20.00 chena cumbidada dae su comitadu in sa pratza in antis de sa crèsia e a sas  22.00 ant a ballare sos grupos folk e cantare su Coro de Itireddu.


Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Gola di Gorropu (Urzulei)

    Situata nel cuore dell'isola, tra Barbagia e Ogliastra, la gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza e una larghezza che varia dai 4 metri ad alcune decine, è considerata il canyon più...

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito