Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Unu brincu dae sas zonas rujas, brinchende su test

Diamus pòdere comintzare custa abbaidada a sos giornales de oe movende dae su Consìgiu regionale. Sa briga intre sas coalitziones (cosa naturale) a su presente essit a campu pro su chi pertocat sa riforma de sos entes locales e pro sa chistione de sas iscostiadas dae sas regiones rujas e arantzu conca a sas segundas domos in Sardigna. In contu de custa chistione non b’at àpidu motzione unitària ca sa majoria non cheret serrare s’ìsula comente ant fatu àteras Regiones. Sa chistione est difatis oriolende·nos. E sas aberturas de sos giornales non podiant èssere diferentes. Gosi l’Unione sarda: «Creschet s’allarme pro sa lòmpida dae sas zonas rujas de propietàrios de sas segundas domos in Sardigna. Sunt in medas sos chi pressant pro chi Solinas potèntziet sos controllos o, mègius, tanchet portos e aeroportos. Pro parte sua sa Regione pedit agiudu a sos prefetos. Isetende AstraZeneca sunt torra vatzinende a sos de 80 annos o barda cun Pfizer e Moderna. Ativas in fines sas prenotatziones in lìnia». Gosi imbetzes La Nuova: «A su portu de Terranoa lompent in 900, in medas bincant su test o si nch’andant in antis de su resurtu. Unos cantos positivos tentos una borta a tesu a chèntinas de chilòmetros. Ma est polèmica pro sa possibilidade de sa lòmpida a s’sula dae sas zonas rujas pro chie tenet inoghe sa segunda domo. In Regione brincat sa motzione unitària».

 

 



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (duomo di Cagliari)

    Eretto nel XIII secolo, e ristrutturato in varie fasi, il duomo di Cagliari sorge nel cuore della città, nel quartiere di Castello. Della chiesa, lunga 35 metri, larga 34 e alta 32, si ha notizia...

  • Area archeologica "Su Nuraxi" (Barumini)

    Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

  • Sardegna, terra unica

    Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio