Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Arantzos in buca a sos pitzocos in iscola

martis 2/2/21

Sa Sardigna abarrat galu in colore de arantzu ca, comente tìtulat La Nuova, «Su Tar non disinnat». «Su presidente de su Tar deviat disinnare 24 oras a como, ma at rinviadu a oe sa publicatzione de su decretu. S’avocadura generale de s’Istadu, incarrigada dae su ministeru de sa Salude, at imbiadu sos documentos tècnicos-iscientìficos chi cunfirmant sa retrotzessione de sa Sardigna a colore arantzu. E s’est costituida in giudìtziu. Presentada una memòria pro cunfirmare “sa cumpetèntzia esclusiva de su Guvernu in sa gestione de s’emergèntzia"».

In s’ìnteri sos pitzocos sunt torrados a iscola «cun su risitu» (L’Unione): «A sas iscolas superiores de s’ìsula las ant torradas a abèrrere (mancari a su 50% ebbia) sena problemas. Sa rete de sos trasportos at funtzionadu e non b’at àpidu tropèlios». Semper s’Unione, aberende, a pustis de nos contare de su Tar, agiunghet: «Vatzinos, a metade de martzu comintzat sa somministratzione pro sos chi nch’aant barigadu sos 80 annos, prenotatziones in lìnia. Eris 4 mortos cun 2.075 test, raportudepositividadede su5,9%».

E si in una bidda non b’at mèigu? Galu La Nuova: «Sa sìndiga de Onieri, Stefania Piras, at seberadu su caminu de sa provocatzione pro fàghere intèndere a totu cantos sa boghe de su disisperu de unu territòriu. At emìtidu un’ordinàntzia, a pustis de milli protestas pro su càmbiu mancadu de su mèigu de base, proibende a sos paesanos suos de rùere malàidos, de àere netzessidade de curas e de meighinas, de si pigare su virus Covid 19».

 



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Cittadella dei Musei - Cagliari

    Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...

  • Museo Etnografico Galluras - museo della Femina Agabbadora (Luras)

    Ubicato in una tipica abitazione dell'Alta Gallura, a tre piani, il museo raccoglie ben 5000 reperti raccolti e conservati dalla fine del 1400 alla prima metà del 1900. Qui tutto è stato utilizzato...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica (Porto Torres)

    L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...

  • Giardino Sonoro Pinuccio Sciola (San Sperate)

    Un museo all’aperto per conoscere il genio e l’arte di Pinuccio Sciola. Il Giardino Sonoro è un luogo che custodisce pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi. Uno spazio artistico senza...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito