Ospitato nei locali già in uso per il mercato del bestiame, il museo raccoglie ed espone le testimonianze archeologiche, dal Paleolitico al Medioevo, provenienti da tutto il territorio dell’Anglona. Comprende...
Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...
Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...
Il Museo dell’Intreccio Mediterraneo, ospitato nelle sale del Castello dei Doria, è dedicato all'antica arte dell'intreccio. Tra le viuzze del borgo medievale, ancora oggi, è possibile vedere le...
Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...
Bonnannaro (SS), 29 ottobre 2021. Conferenza educativa tenuta dal dott. Lorenzo Braina: "Che tu sia felice: scuola ed educazione tra obbligo e desiderio".
In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!
L'Associazione culturale "Àndala Noa", nell'ambito del progetto "Sardegna, terra unica", informa gli organismi gestori dei beni culturali che sono aperti i termini per aderire gratuitamente al...
L'Associazione culturale "Àndala noa", allo scopo di realizzare dei puzzle da distribuire gratuitamente quale strumento di promozione culturale, intende acquisire immagini inedite relative alle...
Mancano ancora due giorni all'inizio dei corsi di lingua sarda organizzati dall'Associazione culturale Àndala noa". I corsi, che si svolgeranno interamente in aula virtuale, inizieranno lunedì 8...
COMUNE DE TURALVA Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...
COMUNE DE TURALVA Cun anneu fungudu, addolimados e aturdidos, pranghimus internèssidos sa partida de su nostru Don Gabriel istimadu. Est istadu unu Satzerdote abbistu, dotu, istudiante, ùmile de...
COMUNA DE TURALVAProvìntzia de Tàtari Ses invitadu a leare parte a sa tzerimònia chi s'at a tènnere in custa comuna martis su 4 de santandria pro s'Ammentu de sos Mortos in Gherra. Sa tzerimònia s'at a...
S'amministrazione comunale cheret organizare una permanèntzia pro s’istiu in “Localidade Lu Bagnu", fratzione de su Comune de Casteddusardu pro pitzinnos dae sos 6 a sos 17 annos. Est un’ocasione in sa...
COMUNE DE BESSUDE S’Istitutu Cumprensivu de Tiesi cun sa nota n. 719/U de su 05.02.2021 (ns prot. 372 de s’08.02.221) at comunicadu chi, martis 16 de freàrgiu, in die de Carrasegare, non s'ant a...
Comintzat chenàbura su 6 de làmpadas sa festa ammaniada dae su Comitadu “Ispìritu Santu 2014”. Acò su programma Chenàbura su 6 a sas 18: Mini-olimpìades cun sos pitzinnos de Turalva in pratza...
In beranu sunt comintzadas sas atividades de s'Ufìtziu limba sarda de su Meilogu in sas Comunas de Boruta, Tiesi e Turalva. In prus de sas tradutziones de sos avisos e de unas cantas delìberas amus...
COMUNA DE TIESI INFORMATIVA I.U.C. 2014 SA LEGE DE ISTABILIDADE DE SU 2014 AT INTRODUIDU UNA IMPOSTA NOA DENUMENADA IUC CHI INSERRAT IN INTRO DE ISSA TRES TRIBUTOS DIFERENTES I.M.U. Dèvida pro totus...