Comune de Tiesi - Finas a su 30 de làmpadas dimandas pro su bonus nidos
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 157
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...
Le tombe dei giganti sono monumenti di epoca nuragica, costituiti da sepolture collettive, presenti in tutta l'isola. La tomba di su Cuaddu 'e Nixias è di particolare interesse in quanto è...
Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....
Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...
Durante le vacanze natalizie, i bambini frequentanti la scuola primaria potranno partecipare a "La tombola di Natale", un gioco a premi legato alla lettura. Per poter partecipare, infatti, occorre...
Pattada (SS), sabato 30 ottobre 2021. La prima ospite della tappa di Pattada del nostro Festival è stata Monica Tronci, una delle poche artiste della plastilina della nostra terra.
S'Assòtziu culturale “Àndala noa” dat a ischire chi dae su 26 de abrile de su 2016 at a incumentzare sa de bator editziones de su cursu de base de iscrtura in sardu.
L'organizzazione di una cena storica inizia almeno un mese prima dell'evento.Si stabilisce il periodo da rappresentare e si studiano personaggi ed eventi che ne hanno caratterizzato la storia.Inizia poi la...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso di “scrittura in lingua sarda (LSC)” e un corso di lingua inglese di livello elementare (A1/A2 del QCER), della durata di 30 ore ciascuno, da...
Unu documentu importante in s’istòria de s’Incuisitzione in Sardigna est s’autodafè de Tàtari, chi s’est formadu su 14 de Austu de su 1583. Una tzerimònia pùblica manna custa, in ue s’Incuisidore...
Su 6 de abrile de su 1768 su Suta Logutenente de Artillieria De Buttet cumpilat una relata in cantu a s’istadu de sas forestas de s’Ìsula cun s’idea de risparmiare in sos gastos de linnàmene, semper...
COMUNE DE BESSUDE Si informant totu sos chi nd'ant interessu chi in s'àmbitu de su Programma Garantzia Giòvanos Fase II, si sunt publicados sos cursos sighentes: Lìnia 1: giòvanos NEET de edade...
Sa Nuova de oe nos contat s’istòria de un’òmine de 55 annos chi, a su chi narat s’Inps, no est prus de custa terra. «Cosa de non crèere s’istòria de Alberto La Spina chi pro s’Inps resurtat mortu...
Su Comune de Itireddu in cullaboratzione cun sa Provìntzia de Tàtari, sa Regione Autònoma de sa Sardigna, sa Pro Loco de Itireddu F.I.T.P. e s’Assòtziu Grupu Folk “Santu Jagu” Itireddu ORGANIZANT SA...
NOAS. Turalva. Istiu Turalvesu.Trìulas 2019. At a èssere unu mese de trìulas ricu cun unu calendàriu ricu de manifestatziones in Turalva: chenàbura 5 est istada fata una festa in sa pischina...
NOAS dae Cherèmule: Giuanne Gelsomino presentat unu libru in subra de su cantante De Andrè. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule cun s’agiudu de s’Iscola Tzìvica de su Mùsica de su “Meilogu”, ant...
COMUNE DE TIESIProvìntzia de Tàtari, Pratza de sos Mortos in Gherra n° 1 - 07047 TIESI (SS) - tel. 079886012 -fax: 079889199C.F./P.IVA: 00075850909 - www.comunethiesi.it - Pec: Questo indirizzo email è...