Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Noas de su Comune de Bunnànnaru

 

COMUNE DE BUNNÀNNARU

Provìntzia de Tàtari

 

AVISU MENSA ISCOLÀSTICA

Annu Iscolàsticu 2020/2021

Si dat a ischire a totu sos interessados chi finas pro ocannu iscolàsticu su servìtziu de mensa pro sas iscolas primària e segundària de primu gradu at a èssere informatizadu, duncas, pro su pagamentu de su màndigu, at a dèvere èssere impreada s’aplicatzione informàtica (PAGO IO pro Smartphone – tablet o P.C.) chi s’agatat finas in su situ de su Comune de Bunnànnaru (www.comune.bonnannaro.ss.it).

Si podet fàghere su pagamentu finas cun su mòdulu, de presentare a sos isportellos de sa posta, chi s’agatat in sos ufìtzios comunales.

Pro pòdere atzèdere a su servìtziu tocat de fàghere s’iscritzione intro e non prus a tardu de sa die 21 de cabidanni 2020, impreende sos mòdulos chi s’agatant in Comune o in su situ internet.

Su contu de su pagamentu, comente in sos annos colados, at a èssere fatu segundu s’ISEE.

Pro sos pitzinnos chi ant bisonzu de unu regime alimentare ispetzìficu, pro ite ant patologias chi non permitint de mandigare su chi est prevìdidu pro totu sos àteros, si podet pedire de lu fàghere a banda. Sa rechesta devet èssere inditada in sa dimanda e pustis perfetzionada cun sa tzertificatzione mèiga.

S’ufìtziu sòtziu-culturale est a disponimentu pro crarimentos e pro agiuare a isgarrigare s’aplicatzione informàtica.

 



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

  • Orgosolo, paese dei murales

    La Sardegna è la patria del muralismo italiano e Orgosolo ne rappresenta la "capitale". Molti muri delle abitazioni del paese barbaricino ospitano, infatti, ben 150 dipinti che attirano ogni anno...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Museo delle Maschere Mediterranee (Mamoiada)

    Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito