Bunnànnaru: comunicadu sìndigu monzas
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 783
Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)
AVISU Si dat a ischire a sos tzitadinos de Bessude chi sas dies de abèrrere s'ambulatòriu ant a èssere su martis sero, dae sas 15:00 a sas 16:30 e su giòbia a mangianu, dae sas 10:00 a sas 12:00....
COMUNE D TURALVA CAMPAGNA VATZINALE COVID 19 Nch'est dende borta sa setziada vatzinale chi at pertocadu sos tzitadinos de sa fàscia 70/79 annos de Turalva e de sas biddas de Meilogu, sas chi tenent...
COMUNE DE SÌLIGO Provìntzia de Tàtari Carrela de F. Cossiga, n. 42 – 07040 Sìligo (SS) tel. 079/836003 www.comunesiligo.it Cuncursu pùblicu a tìtulos e esàmenes pro assùmere a tempus indeterminadu e...
COMUNE DE BESSUDE Sa Giunta comunale, cun sa delìbera n. 59 de sa die de su 30 de cabudanni de su 2021, at adotadu su còdighe de cumportamentu de sos dipendentes de su Comune de Bessude, cunforme a sas...
A partire dae su de VII sèculos d.C. sa Sardigna, posta in sa làcana otzidentale de s’Impèriu Romanu de Oriente, dassada assolada in sos destinos suos, si fiat dèvida organizare autonomamente,...
Le coves de Neptú (in catalano di Alghero), scoperte da un pescatore nel secolo XVIII, sono tra le più grandi cavità marine in Italia e la loro formazione risale a circa due milioni di anni fa. Al...
Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...
L'altare prenuragico di Monte d'Accoddi è un monumento unico non solo in Sardegna ma in tutto il Mediterraneo occidentale. L'imponente struttura ricorda quella delle ziqqurat mesopotamiche del III...
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola di San Pietro, nella punta sud-occidentale della Sardegna. Il suggestivo borgo rappresenta un'isola linguistica ligure, poiché conserva la lingua dei...
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
Eleonora Cattogno è stata la prima ospite della tappa bonnanarese del festival "Morròculas" 2021.
L’associazione culturale “Àndala noa” informa gli interessati che è indetta una selezione per titoli e colloquio per la formazione di un elenco utile per eventuali assunzioni a tempo determinato di...
Si informano gli interessati che, da lunedì 13 ottobre 2014, riprenderà il corso di aerobica che si terrà ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:30 alle ore 20:30. Di seguito i costi di iscrizione e...
Come abbiamo anticipato ieri, venerdì 14 ottobre, a Cheremule, si terrà l'ultimo incontro del festival letterario "Morròculas". Alle ore 17:30 si terrà la presentazione del libro di filastrocche...
Pubblichiamo le foto di alcuni dei lavori didattici realizzati dagli studenti partecipanti ai laboratori "English together", organizzati nell'ambito del progetto regionale "Tutti a Iscol@" - Linea...
Manca pochissimo all’inizio della seconda edizione di “Morròculas, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi”. La prima tappa della manifestazione si terrà a Banari, venerdì 22 ottobre...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
In allegato il risultato della selezione.
Si informano gli utenti della Biblioteca comunale di Borutta che dal 04.11.2013 sono entrati in vigore i nuovi orari di apertura, relativi alla stagione invernale. La Biblioteca sarà aperta il lunedì,...