Bunnànnaru: comunicadu sìndigu monzas
- Scritto da Stefano Ruiu
- Ufìtziu limba sarda Meilogu
- Visite: 73
Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...
I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...
Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...
L’Antiquarium Turritano, inaugurato nel 1984, raccoglie materiali archeologici che documentano le diverse fasi di vita della città romana di Turris Libisonis, secondo plinio il Vecchio l'unica...
La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...
In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!
L'Associazione culturale “Àndala noa” in collaborazione con “La Plastilina di Monica Tronci”, organizza un corso di primo livello di manipolazione della plastilina, rivolto a adulti e bambini, che...
L'Associazione culturale “Àndala noa”, nell'ambito del progetto “Àndalas de imparu” intende avviare il laboratorio ludico-didattico gratuito “In carrela”, la cui finalità generale è quella di...
L'Associazione culturale "Àndala noa" informa gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature relative alla selezione per la formazione di un elenco di soggetti...
COMUNE DE BESSUDE PRÒROGA DE SOS PRANOS IN CURSU E AVIU DE SOS PRANOS NOOS. PROGRAMMA 2020 - ANNUALIDADE 2021 Cun sa delìbera de sa Giunta Regionale 64/18 de su 18.12.2020 si sunt istabilidos sos...
COMUNE DE CHERÈMULE Sighint sos addòbios culturales in Cherèmule. Sàbadu 16 de Santugaine a sas 18, in su Tzentru Culturale "Spanedda", s'at a fàghere sa presentada de su libru "1943 I Tedeschi in...
DEO BI FIA, MEZUS, BI SO! In Bànari, sàpadu 19 de cabidanni a ora de sas 10, in su tzentru polivalente, s’at a presentare su progetu “Bànari Comunidade Aunida”. S’at a inaugurare sa fotografia de...
COMUNE DE BESSUDE BELLUM SARDUM 215 A.C. Si podet visitare sa mustra dae su 11 de LÀMPADAS A SU 20 de CABUDANNI 2021 in su Museu MU.ME, in Carrera de Roma n. 24, dadu chi siat apuntamentu telefònicu a...
COMUNE DE TURALVA SI INFORMANT TOTU SOS INTERESSADOS CHI SUNT ABERTOS SOS TÈRMINES PRO S'ISCRÌERE A SU SERVÌTZIU DE MENSA ISCOLÀSTICA PRO S'ANNU ISCOLÀSTICU 2021-2022. S'ALLEGANT INOGHE S'AVISU E SU...
ORDINÀNTZIA N.9 DE SU 17 DE MARTZU 2021 Ogetu: Àteras medidas istraordinàrias urgentes pro cuntrastare e prevènnere s’ispainada epidemiològica de Covid-19 in su territòriu regionale de Sardigna....
COMUNE DE BESSUDE AVISU S’Istitutu Cumprensivu de Tiesi, pro mèdiu de sa tzirculare n.1581/U de su 19.03.2021, at comunicadu sa suspensione de sas atividades didàticas pro sas festas de Pasca. Sas...
Cun sa bulla papale de Sistu IV(1 de Santandria 1478) si fiat formada, pro disignu de sos Res Catòlicos Ferdinandu II de Aragona(1452-1516) e Isabella I de Castìllia(1451-1504), s’Incuisitzione...
COMUNE DE TURLVA A tales de permìtere su de torrare a fàghere su pamentu istradale in sas bias sighentes: 1. Carrera de Musio 2. Carrera de Fontana 3. Carrera de Manzoni Si informant sos tzitadinos...