Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE CHERÈMULE: Oràrios de abèrrere su Dispensàriu Farmatzèuticu

 
 
COMUNE DE CHERÈMULE
Cheremule Stemma
 
 
Si dat a ischire a totu sos tzitadinos chi sos oràrios de abèrrere su Dispensàriu Farmatzèuticu, su chi nch'est in sos locales comunales de su Cursu de Umberto a su n.56, sunt sos sighentes: 
❌Lun 09:00/11:00
❌Mart 11:00/13:00
❌Merc 11:00/13:00
❌Giò 11:00/13:00
❌Chen CHIUSO
❌Sab 09:00/11:00
 


Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE TURALVA - Determinatzione n. 10 - ÀREA DE SOS SERVÌTZIOS AMMINISTRATIVOS E FINANTZIÀRIOS

      COMUNE DE TURALVA   PROVÌNTZIA DE TÀTARI     ÀREA DE SOS SERVÌTZIOS AMMINISTRATIVOS E FINANTZIÀRIOS DETERMINATZIONE N. 240 IN DIE DE SU 19/05/2021 DETERMINATZIONE ÀREA N. 10   OGETU: APROVU AVISU PÙBLICU PRO...

  • NOAS. Bunnànnaru. Resessida pro su laboratòriu “Benènnidu Beranu”.

    NOAS. Bunnànnaru. Resessida pro su laboratòriu “Benènnidu Beranu”. Eris sero in Bunnànnaru, 20 pitzinnos e pitzinnas ant partetzipadu a sa 1a die de su laboratòriu "Benènnidu Beranu" organizadu dae...

  • Pinna e Tinteri: FRANCISCO COLOANE

    Francisco Coloane fiat nàschidu in su 1910 in Quemchi, in s’ìsula tzilena de Chiloé. Orfanadu de sos genitores da chi teniat 17 annos ebbia, at a atelare una vida atrivida, aventurosa, tzertu...

  • Su càntigu a cuncordu

    Su càntigu a cuncorduest un’espressione vocale sarda de àrea logudoresa, sa chi istoricamente andat, in un’asse immaginàriu ovest- est, dae Bosa e Orosei, cun làcanas setentrionales e...

  • Primas pàginas: 04/10/2014

    «Su filu truncadu de su tèssile. Pèrdidos milli postos de traballu». Gasi in L'Unione sarda de oe: «Una via crucis de fàbricas bòidas, de astas fallimentares, de batallas pèrdidas. Dae sa Legler a...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Antica Città di Sulky (Sant’Antioco)

    I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...

  • Museo dell'ossidiana (Pau)

    Il moderno museo sorge alle pendici del monte Arci e si sviluppa intorno alla tematica dello sfruttamento, in età preistorica e protostorica, dell’ossidiana, pietra vulcanica vetrosa utilizzata fin...

  • Anfiteatro Romano di Cagliari

    Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...

  • Museo del banditismo (Aggius)

    Il museo nasce con l'intento di trattatare il fenomeno del banditismo in Sardegna senza correre il rischio di mitizzare la figura del fuorilegge e di esaltarne le sue gesta. Il paese di Aggius è...

  • Museo nazionale archeologico ed etnografico Giovanni Antonio Sanna (Sassari)

    Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale istituzione museale della Sardegna settentrionale, per dimensioni e importanza delle sue raccolte....

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito