Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Meilogu: Bandu pro sa seletzione de progetos de ammìtere a su finantziamentu de su fundu “Microcredito FSE”

Meilogu

Su  Ce.S.I.L.  Alghero-Logudoro-Mejlogu

Via  Garau,23 -07047 Thiesi (SS)

 faghet ischire chi s’Assessoradu  regionale a su Traballu at publicadu su

IV AVISU PÙBLICU PRO SA SELETZIONE DE PROGETOS DE AMMÌTERE A SU FINANTZIAMENTU DE SU FUNDU “MICROCREDITO FSE”

Su finantziamentu est a manera printzipale pro:

-disocupados e chie no est traballende chi cherent cumintzare un’atividade imprenditoriale noa in Sardigna

-impresas chi bi sunt giai dae non prus de 36 meses chi cherent fàghere un’investimentu nou

Su Fundu “Microcredito” previdit sa cuntzessione de unu mutuu finas a 25mìgia èuros sena interessos  chi si podet torrare in 60 meses.

S’interbentu, gestidu dae sa Sfirs SpA, no at bisòngiu de èssere afiantzadu, a fora chi non siat cuntzessu a sotziedades cun responsabilidade limitada o a cooperativas a responsabilidade limitada.

Sas dimandas pro atzèdere a su fundu devent èssere presentadas on line  dae su 15.9.2014 e imbiadas pro mèdiu de racumandada intre 7 dies dae s’imbiu on line.

Pro informatziones cramare su 079-889656 e 079-885625, dae su lunis a su chenàbura dae sas 8.00 a sas 14.30.

 



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

  • Museo Multimediale del Canto a Tenore (Bitti)

    Ospitato in un’ala del museo della Civiltà Pastorale e Contadina il museo Multimediale del Canto a Tenore nasce con l'intento di fare conoscere questo particolare tipo di canto unico al mondo,...

  • Sardinia Radio Telescope (San Basilio)

    Il Sardinia Radio Telescope (SRT) rappresenta un gigantesco cacciatore di sorgenti radio spaziali di 64 metri di diametro, alto come un palazzo di 20 piani (70 metri). Costruito nella località Pranu...

  • Antica Città di Sulky (Sant’Antioco)

    I Fenici scelsero l'isola di di Sant'Antioco per fondare, nell’VIII secolo a.C, la loro prima città sarda, Sulky, da cui deriva il nome del territorio sud-occidentale dell'isola. La città conserva...

  • Necropoli di Sant'Andrea Priu (Bonorva)

    La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe scavate nella roccia. Tre sono le domus de janas importanti e meglio conservate: la Tomba del Capo, la Tomba...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio