Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Turalva: contributos pro s'abatimentu de sos costos de trasportu de sos istudiantes

TURALVA. Intro de su 25 de custu mese si podent presentare sas domandas pro sos contributos pro s'abatimentu de sos costos de su trasportu de sos istudiantes pendulares de s'iscola segundària de primu e segundu gradu. Sos alunnos devent èssere residentes in Turalva e apartènnere a una famìllia cun s'Indicadore de sa situatzione econòmica ecuivalente (Isee) inferiore o aguale a 14.650 èuros. Ultres a sos rechisitos de rèdditu de s'assistèntzia ispetzialìstica in mèritu a sas netzessidades de sos istudiantes cun disabilidade. S'avisu e sos mòdulos sunt in sa comuna de Turalva, ma si podent finas iscarrigare dae su situ internet istitutzionale.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

  • COMUNE DE CHERÈMULE: AVISU

        COMUNE DE CHERÈMULE   AGIORNAMENTU:     Si comùnicat chi fintzas sos 5 tampones moleculares de verìfica - sos chi pertocaiant sas positividades a su primu tampone antigènicu -  ant torradu resurtada...

  • Sardigna giòvana, bianca e cun mortos chi sunt bios

    Sa Nuova de oe nos contat s’istòria de un’òmine de 55 annos chi, a su chi narat s’Inps, no est prus de custa terra. «Cosa de non crèere s’istòria de Alberto La Spina chi pro s’Inps resurtat mortu...

  • Noas. Progetu "ISCRIE A BABBU NADALE" in sas biddas de Chèremule, Sìligo e Turalva.

    Noas. Progetu "ISCRIE A BABBU NADALE" in sas biddas de Chèremule, Sìligo e Turalva. S'ULS de su Meilogu gestidu dae s'Assòtziu "àndala Noa", at detzisu de fàghere su progetu "Iscrie a Babbu...

  • ELETZIONES COMUNALES BESSUDE - AVISU

        COMUNE DE BESSUDE PROVÌNTZIA DE TÀTARI ELETZIONE DERETA DE SU SÌNDIGU E DE SU CONSÌGIU COMUNALE DE SU 25/26 DE SANTUGAINE 2020 UFÌTZIU ELETORALE   SI DAT A ISCHIRE CHI: PRO LOGRARE SOS...

  • COMUNE DE TURALVA - Prenotatzione vatzinu

      COMUNE DE TURALVA   Si informat chi in s' Hub de Tiesi protzedet sa campagna vatzinale anticovid a manera sighida, pro mèdiu de prenotatzione pro sas primas e sas segundas doses Pfizer (in s'isetu de...

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di San Simplicio (Olbia)

    Sorta sulla sommità di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia, in corrispondenza dell'antica necropoli romana, la chiesa fu costruita tra la fine dell'XI e la metà del XII secolo....

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Museo deleddiano (Nuoro)

    Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...

  • Chiesa e monastero di San Pietro di Sorres (Borutta)

    Edificata nei secoli XI-XII, come cattedrale della scomparsa diocesi di Sorres, probabilmente fu completata nel 1200 a opera di quel Mariane Maistro che ha lasciato la sua firma nel gradino...

  • Pinacoteca Nazionale di Sassari

    Il museo si trova all'interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio nel centro di Sassari. La Pinacoteca ospita le importanti collezioni d’arte Tomè e Sanna, oltre a un certo...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito