

Il museo è dedicato a Grazia Deledda, unica donna italiana ad avere ricevuto il premio Nobel per la letteratura, nel 1926, e ha sede nella sua casa natale di cui conserva mobili e cimeli. Manoscritti,...
Il museo propone un viaggio multimediale, un percorso audiovisivo e musicale, di grande suggestione. Una serie di video, con voce narrante in italiano e sottotitoli in inglese, ricostruiscono le...
Temporanemente chiuso (dal 3 dicembre 2018) per ristrutturazione fino a data da destinarsi. Articolato in due sezioni, archeologica ed etnografica, il museo Sanna costituisce la principale...
Nato nel 1995 nell'antico lavatorio del paese, il museo è dedicato alla figura di Costantino Nivola, uno degli artisti sardi più importanti del Novecento. La collezione permanente raccoglie oltre...
L’edificio che ospita il museo è conosciuto come casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. Conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari e una...
NOAS dae Cherèmule: Giuanne Gelsomino presentat unu libru in subra de su cantante De Andrè. S’Amministratzione Comunale de Cherèmule cun s’agiudu de s’Iscola Tzìvica de su Mùsica de su “Meilogu”, ant...
Giòbia su 27 de custu mese (santandria) in sa Sala de su cussìgiu comunale de Tiesi a sas ses de borta de die, sos chi ant sighidu su cursu de iscritura in sardu e totus sos chi sunt interessados a...
NOAS. Dae Turalva: abbatimentu de sas barreras architetònicas pro sos disàbiles. Sa Comuna de Turalva at publicadu in s'Albo Pretòriu, s'avisu pro su cuntzedimentu de sos contributos pro su...
Salude! Pro mèdiu de carchi artìculu amus a bìdere cales sunt sas diferèntzias prus mannas intre su limbàgiu banaresu e sa Limba sarda comuna. E sa prima diferèntzia l’agatamus pròpiu in su chi...
S’istòria de su litu iscanesu podet èssere unu paradigma de s’atzione coloniale e violenta operada subra su patrimòniu forestale sardu. In su 1818 su Visurei piemontesu Donnu Ignàtziu Thaon de...
TURALVA. In sa comuna sos babbos e sas mamas podent compilare sos mòdulos pro iscrìere sos fìgios issoro a sas atividades istiales de sa ludoteca e de sa piscina comunale. Sas iscritziones iscadint su 20 de...
Su territòriu de Boruta est incluidu intre sos 389 e sos 730 metros subra su livellu de su mare. Si isvilupat in s'adde de su Riu Frida, a sud de Monte Pelau. Sa gruta naturale “Ulari”, abitada in...
NOAS. Boruta. In Sorres sa presentada de su libru “Maura, l’indovina di Orotelli” de Alessandra Derriu. At a èssere presentadu in s’Aula Capitulare de su monasteru de Santu Pedru de Sorres, su...
S’Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales de sa Comuna de Cherèmule, faghet ischire chi s’Amministratzione Comunale est organizende su servìtziu de trasportu pro unu cursu pro nadare de 24 letziones,...
Mancari su tratadu de Londra- in ue su Regnu de Sardigna s’est tzèdidu a sos Ducas de Savòia, prìntzipes de Piemonte - siat de su 1718, sa falada cuncreta de sos amministradores piemontesos in...
L’Associazione culturale “Àndala noa” intende avviare un corso base di lingua araba di II livello, della durata di 60 ore, da svolgersi interamente online, in modalità asincrona, sulla piattaforma...
Si comunica che la biblioteca comunale di Borutta resterà chiusa al pubblico da giovedì 13 agosto 2015 a mercoledì 19 agosto 2015. Riaprirà al pubblico giovedì 20 agosto 2015. Eccezionalmente,...
Attestato di frequenza e profitto Gli attestati di frequenza e profitto rilasciati da Àndala Noa vengono emessi a seguito del superamento delle prove di valutazione e degli esami finali da parte...
Eleonora Cattogno è stata la prima ospite della tappa bonnanarese del festival "Morròculas" 2021.