Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

COMUNE DE BESSUDE - Inghitzu Cursos de Limba sarda, livellu Base e Avantzadu, in modalidade online

 

 

COMUNE DE BESSUDE

Bessude Stemma 1

 

 

Si dat a ischire a totu sos interessados chi, moende da su 3 de santandria p.v. ant a comintzare sos cursos de limba sarda de base e avantzadu, destinados a sos dipendentes, amministradores e tzitadinos residentes in sos comunes incluidos in su progetu de s'Isportellu de sa Limba Sarda – Annualidade 2020.

Ambos sos cursos, chi ant a durare 30 oras cada unu, s'ant a displigare totu online, a manera sìncrona, in sas dies e oràrios sighentes:

- CURSU DE BASE: lunis e mèrcuris, dae sas 17:00 a sas 19:30;
- CURSU AVANTZADU: martis e giòbia, dae sas 18:00 a sas 20:30.


Sas letziones ant a tènnere un'assentu teòricu-pràticu e ant a èssere piesignadas dae esertzitatziones.


Pro pòdere leare parte a sas atividades didàticas, sos interessados ant a dèvere imbiare una mail a s’indiritzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inditende:


- sambenadu e nùmene;
- logu e data de naschidòrgiu;
- indiritzu de residèntzia;
- indiritzu de posta eletrònica


e ispetzifichende chi s’interessadu:


- pedit de èssere iscritu a su cursu de sardu de BASE o AVANTZADU;
- alliòngiat còpia de unu documentu de identidade in cursu de valididade;
- autorizat s’Assòtziu culturale “Àndala noa”, a tenore de su Regulamentu (UE) n. 2016/679, a tratare sos dates personales sos chi si podent iscumbatare dae sa dimanda matessi e dae sos allegados

 

https://comune.bessude.ss.it/notizie/578923/avvio-corsi-lingua-sarda-livello-base-avanzato


Sas rechestas de iscritzione ant a dèvere lòmpere a sa mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. intro su 31 de santugaine imbeniente.



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • Sardinien, einzigartiges Land

    Einzigartig wie der Abdruck der Vielheit der Menschen, die seit Jahrtausenden im Mittelmeerraum vorbeizieht und tanzt und Kulturen, Wissen, Erinnerungen und Träume sät. Einzigartig wie die Summe der...

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

  • MURATS - Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda (Samugheo)

    Il MURATS (Museo Unico Regionale Arte tessile Sarda) di Samugheo è il più importante museo d’arte tessile tradizionale della Sardegna, nato con l’intento di recuperare e conservare la memoria...

  • Museo del Compendio Garibaldino - Isola di Caprera (arcipelago di La Maddalena)

    Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è tra i musei più visitati della Sardegna. È costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei cimeli appartenuti a...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito