Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Primas pàginas: 14/10/2014

Tres novas dae su fronte regionale aberint oe s'editzione de La Nuova Sardegna a pustis de sos isvilupos de sa crònaca nugoresa in pitzu de su pitzocu leadu a istocadas dae un'àteru giòvanu («Su 16enne: fia minetzadu e apo corpidu»).

Sa prima pertocat sos raportos intre istitutziones: «Sas Comunas: regione, como nde faeddamus». «Riforma entes locales e adiosu Provìntzias. S'Anci a sa giunta Pigliaru: “No a su pranu de sos 5 Distretos”. Sa proposta: Uniones comunales voluntàrias cun prus poderes e prus dinare».

Sa segunda est in pitzu de sa sanidade: «Segudada s'intesa: Asl de minimare e luego sos cummissàrios». «Intro de santandria ant a èssere cummissariadas totus sas Asl. Intro de nadale sa riforma de sas aziendas sanitàrias. Ant a èssere, a su màssimu, ses. A issas s'ant a annànghere sas duas aziendas de sos policlìnicos de Casteddu e Tàtari, su Brotzu e s'Areu».

Sa de tres nos contat de urbanìstica: «Lege pro s'edilìtzia. Acò ite mudat cun sas règulas noas».

Dae su matessi fronte regionale L'Unione Sarda sighit cun sa chistione de su Pranu paesagìsticu ma detzidet de abèrrere cun sas detzisiones ministeriales in pitzu de sos Gigantes de Mont'e Prama: «Gigantes furados a sos sardos. Iscavos de Mont'e Prama acumandados a una sotziedade emiliana».



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro

    Situato nel centro storico di Nuoro, il MAN è un museo, unico nel suo genere in Sardegna, votato allo studio, alla conservazione e alla promozione dell’arte moderna e contemporanea. L'istituzione,...

  • Castello di Serravalle o castello Malaspina (Bosa)

    Il castello fu edificato sul colle di Serravalle, sovrastante l'abitato di Bosa, dall'antica famiglia toscana dei Malaspina intorno alla seconda metà del secolo XIII. Nella vasta piazza d'armi si...

  • Sardinia, a unique land

    Unique as the imprint of the human multitude that has been traversing and dancing in the Mediterranean for thousands of years, sowing cultures, knowledge, memories and dreams. Unique as the...

  • Cittadella dei Musei - Cagliari

    Situata nel quartiere di Castello, la Cittadella dei Musei rappresenta il maggior complesso di arte, storia e cultura della Sardegna. Il polo museale riunisce alcuni tra i piu' importanti tesori...

  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    La nascita del museo archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, su proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito