Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Arga nucleare, virus corona e peruna distàntzia de seguresa in Washington

«Sa mancàntzia de mèigos no est cosa chi podet sighire. Sas dificultades pro sa marcadura de sos cuntàgios e sas chi si sunt manifestadas in sa prima fase de sa campagna de vatzinatzione anti Covid l'ant posta in evidèntzia a custa mancàntzia. Como tocat de umprire dae s’esèrtzitu de sos 6mìgia o barda càmitzes arbos chi traballant in Sardigna pro nche barigare s’emergèntzia. Mèigos pro sa mapadura bi cherent, e pro sa vatzinatzione, chi a como est sighida dae 50 prepostos». Sa Nuova Sardegna aberit s’editzione sua cun sos datos chi pertocant sas mesuras contra a su virus corona in s’ìsula.

In positzione tzentrale sa chistione de sos resùgios nucleares chi, forsis ant a dèvere batire fintzas a Sardigna. «Su no a su depòsitu lompet a boghe sola dae totu sa Sardigna. Una terra chi in custos annos at pagadu unu contu grae pro sos sèberos polìticos isballiados. Sèberos chi nch’ant batidu a s’ìsula sas tzerachias militares e indùstrias chi ant lassadu prus velenos chi non traballu. S’elencu est longu: dae Portu Turre a Sarrocu, dae Madalena a sas minas dismissas de su Surtzis. Terras chi dae tempus meda sunt isetende bonìficas promissas dae guvernos de cada colore e belle mai fatas».

Non podiant mancare oe sas noas americanas a pustis de sa protesta de sos trumpianos chi non cherent reconnòschere sa vitòria de Biden. Gasi s’Unione in prima pàgina: «Isparos e fertos e una fèmina morta in Washington, in ue sos sustenidores de Trump ant ocupadu su Cungressu assachiende·lu armados e blochende sa proclamatzione de Biden. Inchietu su presidente eletu: “Est un’assàrtiu a sa democratzia”. S’apellu de su chi est acanta de essire, acusadu dae sos aversàrios e dae s’opinione pùblica de àere alimentadu su clima su clima de tensione: “Nos ant furadu su votu, ma torrade·bos·nche a domo».



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

  • Chiesa di Nostra Signora di Tergu (Tergu)

    La chiesa di Sancta Maria de Therco, è una delle massime espressioni dell'architettura romanica in Sardegna. Nel sito in cui si erge la chiesa, nel Medioevo, sorgeva il più importante monastero...

  • Nostra Signora di Castro (Oschiri)

    Eretta alla metà del secolo XII, sorge in un'area che fu un castrum romano che ha dato il nome alla chiesa e alla diocesi di cui fu cattedrale nel Medioevo. Costruita con cantoni ben squadrati di...

  • Necropoli di Anghelu Ruju (Alghero)

    La Necropoli di Anghelu Ruju è uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna poiché ospita uno fra i più antichi e vasti cimiteri preistorici dell'isola. Le tombe, 38 domus de janas...

  • Museo la Stazione dell’Arte Maria Lai (Ulassai)

    La Stazione dell’arte è il punto di arrivo dell’ambizioso progetto che l'artista Maria Lai e il paese di Ulassai hanno coltivato per oltre un trentennio. Il museo d'arte contemporanea custodisce la...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito