Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Arga nucleare, virus corona e peruna distàntzia de seguresa in Washington

«Sa mancàntzia de mèigos no est cosa chi podet sighire. Sas dificultades pro sa marcadura de sos cuntàgios e sas chi si sunt manifestadas in sa prima fase de sa campagna de vatzinatzione anti Covid l'ant posta in evidèntzia a custa mancàntzia. Como tocat de umprire dae s’esèrtzitu de sos 6mìgia o barda càmitzes arbos chi traballant in Sardigna pro nche barigare s’emergèntzia. Mèigos pro sa mapadura bi cherent, e pro sa vatzinatzione, chi a como est sighida dae 50 prepostos». Sa Nuova Sardegna aberit s’editzione sua cun sos datos chi pertocant sas mesuras contra a su virus corona in s’ìsula.

In positzione tzentrale sa chistione de sos resùgios nucleares chi, forsis ant a dèvere batire fintzas a Sardigna. «Su no a su depòsitu lompet a boghe sola dae totu sa Sardigna. Una terra chi in custos annos at pagadu unu contu grae pro sos sèberos polìticos isballiados. Sèberos chi nch’ant batidu a s’ìsula sas tzerachias militares e indùstrias chi ant lassadu prus velenos chi non traballu. S’elencu est longu: dae Portu Turre a Sarrocu, dae Madalena a sas minas dismissas de su Surtzis. Terras chi dae tempus meda sunt isetende bonìficas promissas dae guvernos de cada colore e belle mai fatas».

Non podiant mancare oe sas noas americanas a pustis de sa protesta de sos trumpianos chi non cherent reconnòschere sa vitòria de Biden. Gasi s’Unione in prima pàgina: «Isparos e fertos e una fèmina morta in Washington, in ue sos sustenidores de Trump ant ocupadu su Cungressu assachiende·lu armados e blochende sa proclamatzione de Biden. Inchietu su presidente eletu: “Est un’assàrtiu a sa democratzia”. S’apellu de su chi est acanta de essire, acusadu dae sos aversàrios e dae s’opinione pùblica de àere alimentadu su clima su clima de tensione: “Nos ant furadu su votu, ma torrade·bos·nche a domo».



Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Area collaboratori

Area collaboratori associazione

Accedi al sito con le credenziali che ti sono state fornite per visualizzare le risorse riservate ai collaboratori di Àndala Noa.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Cerca nel sito

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Anfiteatro Romano di Cagliari

    Realizzato tra la fine del I e l'inizio del II secolo d.C., scavando nella roccia, rappresenta il più importante monumento di età classica esistente oggi in Sardegna. In origine aveva un perimetro di 120...

  • Grotta Gana 'e Gortoe (Siniscola)

    Dal cuore dell’abitato di Siniscola, in via Olbia, si accede alla bellissima grotta di Gana ’e Gortoe. La grotta, utilizzata fin dalla Preistoria (come dimostra il vasellame rinvenuto all'interno) e durante...

  • Basilica di Santa Maria del Regno (Ardara)

    Eretta all'inizio del secolo XII in stile romanico-pisano con flussi lombardi, la chiesa custodisce un patrimonio artistico di eccezionale valore. La facciata, molto austera, è stranamente orientata a sud...

  • Basilica di San Gavino (Porto Torres)

    La Basilica di San Gavino è il monumento romanico più grande della Sardegna e l’unico esemplare progettato a due absidi affrontate. È una delle meraviglie del Romanico sardo e tra le più antiche,...

  • Museo archeologico (Olbia)

    Il Museo illustra la storia della città antica e del territorio di Olbia, dalla preistoria al secolo XIX, con particolare riferimento alle fasi fenicia, greca, punica e romana dell'area urbana e...

Dal nostro archivio

  • Programma del festival "Morròculas"

    Di seguito condividiamo il programma dell'intero festival. Precisiamo che tutti gli eventi i terranno nel pieno rispetto della normativa e delle linee guida contro la diffusione del Coronavirus. L'evento è...

  • Sièntzia e limba - Boruta, su 24 de Austu 2014

    BORUTA, SANTU PEDRU DE SORRES  - 24 DE AUSTU 2014 PROGRAMMA h 8,30Saludos de sos organizadores / Saluti degli organizzatori h 8,45Pro una polìtica linguìstica in Sardigna/ Per una politica...

  • Àndala Novas

      In custu giassu amus a publicare artìculos, curiosidades e novas... in limba sarda. Sighide·nos!

  • Libri e dintorni: un pomeriggio letterario in biblioteca

    La Biblioteca comunale di Borutta, in collaborazione con l'Associazione culturale "Àndala Noa" e l'Amministrazione comunale di Borutta, per venerdì 1 dicembre 2017 organizza la manifestazione...

  • Tutti a Iscol@ 2017/2018: English together

    Anche per l'anno scolastico 2017/2018 il progetto "English together" è presente nel catalogo dei laboratori didattici approntato dalla Regione Sardegna relativamente al progetto "Tutti a Iscol@".

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Seguici sui nostri canali

Scarica Àndala App

Android apk download