Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Itireddu: cun paga ispesa e ideas medas si podent ammaniare servìtzios ùtiles pro sa populatzione

bambini-compiti-matematica

S’Amministratzione comunale, in relata a sas atividades pro sos pitzinnos minores, organizat  dae su 28 de Trìulas a su 4 de Cabudanni su laboratòriu  “S’iscola de sos Pitzinnos”.

Est abertu a totu sos pitzinnos chi in s’annu iscolàsticu 2013/2014 ant frecuentadu sas classes I°, II°, III°, IV°, V° de s’Iscola Primària, I°, II°, III° de s’Iscola Segundària de Primu Gradu.

Unu grupu de giòvanos boluntàrios, cun sa ghia de sos Operadores de su Servìtziu Educativu de sa “Coop. Nuove Idee”, su Lunis e su Gioja a borta de die, dae sas  16,30 a sas 18,30, in su Tzentru de Agregatzione Sotziale ant agiudare sos fìgios bostros a fàghere sos compitos chi lis ant assignadu pro sas vacàntzias de s’istiu.

Su laboratòiu at a cumintzare dae Lunis 28 de Trìulas 2014 dae sas 16,30 a sas 18,30 e at a finire gioja  04.09.2014.

Su servìtziu est a s’indonu. Sos pitzinnos devent batire sos libros assignados pro sas vacàntzias.

Itireddu, su 18.07.2014

 

Su Responsàbile de s’Ufìtziu de sos Servìtzios Sotziales
Geom. Rosolino Petretto


Condividi l'articolo: Condividi

Festival Morròculas

morroculas

Seguici sui nostri canali

Seguici su Telegram

Ricevi le notifiche di andalanoa.it su Telegram

Unisciti al nostro canale Telegram e ricevi gli aggiornamenti di Andalanoa.it (Info)

Con la cultura si possono fare grandi cose

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Culter - Museo Internazionale del Coltello (Pattada)

    Il museo intende valorizzare la storia e la produzione contemporanea del coltello internazionale realizzato a mano. Una sezione è riservata, ovviamente, al coltello tipico di Pattada, la pattadese....

  • Museo delle Maschere Mediterranee (Mamoiada)

    Il museo nasce con l'intento di costituire un luogo di contatto tra l'universo culturale del piccolo paese del nuorese, noto in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali - i Mamuthones e gli...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Area archeologica di Nora (Pula)

    Nora è un'antica città situata nel promontorio di capo di Pula, in un contesto paesaggistico suggestivo e affascinante. Sorta su un preesistente insediamento nuragico, l'antica città di Nora fu...

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

Scarica Àndala App

Android apk download

Cerca nel sito

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Dal nostro archivio