Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Al via le iscrizioni al corso di lingua tedesca di base

Sono aperte le iscrizioni al corso di tedesco di base della durata di 30 ore, che inizierà il 1 giugno 2015. Le lezioni e le esercitazioni dei 5 moduli previsti si terranno esclusivamente sulla piattaforma didattica online dell'Associazione.

Nel corso saranno trattate le principali strutture di base della lingua tedesca, le sue origini e alcune particolarità fonetiche, lessicali e sintattiche.

Al superamento del test finale verrà rilasciato un certificato di frequenza e profitto.

Informazioni per l'iscrizione:

Per poter essere ammessi al corso di lingua tedesca di base, che si terrà in modalità virtuale, è sufficiente inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., contenente i seguenti dati:

- Cognome e nome;

- Luogo e data di nascita;

- Indirizzo di residenza;

- Indirizzo mail del richiedente.

Nel corpo della mail dovranno essere riportate le seguenti diciture:

a) Chiede di essere ammesso al corso di tedesco di base;

b) Autorizza al trattamento dei dati personali qui contenuti per fini istituzionali, raccolti e trattati nelle forme previste ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196/2003 sulla Privacy nel testo vigente;

c) dichiara di aver preso visione delle linee guida per la frequenza del corso di inglese di base.

d) firma per accettazione.

2. Una volta completata la procedura di iscrizione, entro 48 ore, l'iscritto riceverà una mail contenente le credenziali per poter accedere all'aula virtuale.

Per qualsiasi informazione:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SCADENZA ISCRIZIONI: 31 MAGGIO 2015

DATA INIZIO CORSO: 01.06.2015

DATA CONCLUSIONE CORSO: 10.07.2015

Il corso, strutturato in moduli della durata di una settimana ciascuno, sarà disponibile in qualsiasi momento della giornata senza vincoli di orario.

 



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Sardaigne, terre unique

    Unique comme l'empreinte de la multitude humaine qui, depuis des millénaires, passe et danse en Méditerranée, semant cultures, savoirs, souvenirs et rêves. Unique comme la somme des vents qui...

  • Area archeologica "Su Nuraxi" (Barumini)

    Scoperta e portata alla luce nel corso degli anni Cinquanta dal grande archeologo Giovanni Lilliu, l’area è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV...

  • San Pietro del Crocefisso - o delle Immagini (Bulzi)

    Risalente al secolo XII, in stile romanico, la chiesa è nota anche con il nome di San Pietro delle Immagini probabilmente per via di un gruppo ligneo duecentesco della Deposizione di Cristo dalla...

  • Basilica della Santissima Trinità di Saccargia (Codrongianos)

    Eretta nel 1116 e completata in fasi successive, fra il 1180 e il 1220, rappresenta un capolavoro del romanico pisano in Sardegna, come testimoniano i notevoli resti del portico del chiostro. La...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito