Ci teniamo alla tua privacy. Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e ricordare le tue preferenze. Maggiori info qui. Registrandoti o accedendo al sito accetti espressamente le norme sulla privacy riportate in questa pagina
Nois bi tenimus a sa privatesa tua. Impreamus sos cookie pro megiorare s’esperièntzia de navigatzione e sas preferèntzias tuas. Agatas prus informatziones inoghe. Marchende·ti o intrende in su situ atzetas sas normas in vigèntzia subra sa privatesa marcadas in custa pàgina

Primas pàginas: 19/11/2014

Alluvione, un'annu a pustis. Meridiana: litzentziamentos cunfirmados. Maridu fogosu assoltu ca  apeddat ma non mòssigat

Sa die a pustis de s'anniversàriu de s'alluvione sos giornales aberint cun sos traballos de sa Magistradura. Gasi La Nuova: «Su pm: alluvione, 6 luego a protzessu. Terranoa, serradas 5 inchestas in pitzu de su disacatu e de sos mortos. Sa procura: 29 indagados». Gasi imbetzes L'Unione: «Alluvione, àteros 21 indagados. Terranoa: pedida s'assolutzione de Cappellacci, Cicalò e Biancareddu. Acusados sìndigu e assessores».
La Nuova ponet in evidèntzia (finas cun foto manna) sa detzisione de sa mugere de s'agente Tanzi de bestire sa divisa issa puru.
In contu de traballu La Nuova chistionat de Meridiana: «Si dimitit Scaramella. Litzentziamentos cunfirmados».
L'Unione nos faghet a lèghere s'editoriale suo («S'eterna duda de sas risorsas») in ue si narat chi «sas detzisiones europeas paret chi si movant in s'àndala a s'ispissu inditada in custu giornale». Est a nàrrere «de impitare sas risorsas de sa Banca europea de sos investimentos pro unu pranu de interventos de 300 milliardos de èuros».
Pro sa crònaca prus "lèbia" (semper in L'Unione) «Sessu cada die? Assoltu su maridu fogosu». S'òmine fiat istadu denuntziadu dae sa mugere pro gigotas. Ma issa etotu (como divènnida "ex") at naradu chi «no est istadu mai violentu, est unu cane chi apeddat ma non mòssigat».



Condividi l'articolo: Condividi

Seguici su WhatsApp e Telegram

Unisciti ai nostri canali WhatsApp e Telegram per ricevere gli aggiornamenti di Àndala noa (Info)

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative. Terms and Condition
Joomla Extensions powered by Joobi

In sardu deo? Semper, cada die, a fitianu!

“IN SARDU DEO? SEMPER, CADA DIE, A FITIANU!‟

Dae s'archiviu de s'ULS Meilogu

Sardegna, terra unica: attrazioni da visitare

  • Nuraghe Arrubiu (Orroli)

    Si tratta del nuraghe più grande della Sardegna e l'unico con cinque torri, tra quelli finora indagati. Viene chiamato Gigante rosso, arrubiu in sardo, per il caratteristico colore rosso dei licheni che...

  • Castello di Sanluri

    Il Castello di Sanluri dei conti Villa Santa fu edificato, nel 1355, su una fortificazione precedente, per volere del Re Pietro IV D'Aragona. Rappresenta l'unico ancora abitabile degli 88 castelli...

  • Sardegna, terra unica

    Unica come l’impronta della moltitudine umana che da millenni transita e danza nel Mediterraneo seminando culture, conoscenze, ricordi e sogni. Unica come la sommatoria dei venti che carezza coste,...

  • Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna (Ales)

    Il museo si propone di diffondere la cultura del gioco nel mondo agropastorale attraverso l’esposizione dei giocattoli “fatti in casa”, costruiti con i soli materiali che l’ambiente circostante...

  • Nuraghe Santu Antine (Torralba)

    Il nuraghe trilobato Santu Antine, chiamato anche sa domo de su re (la casa del re), è uno dei nuraghi più maestosi e importanti della Sardegna. Il nuraghe, edificato durante l'età del bronzo medio...

Dal nostro archivio

Con la cultura si possono fare grandi cose

Seguici sui nostri canali

Cerca nel sito